No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

PROGRESSO SCIENTIFICO E PROGRESSO UMANO

PROGRESSO SCIENTIFICO
E PROGRESSO UMANO
22-24 gennaio 2014
Auditorium Antonianum – Viale Manzoni 1, Roma

Prenotazione obbligatoria con mail a [email protected]

Cosa si intende oggi con la parola “progresso”?
Il progresso scientifico è l’unica forma di progresso umano?
È solo una parte del progresso umano? O non ha davvero nulla a che vedere con esso?

La parola “progresso” è una delle più usate, ma anche alquanto ambigua. Spesso è accompagnata da un aggettivo, come nel caso di “progresso umano” o di “progresso scientifico”.
E saranno proprio questi due tipi di progresso ad essere messi a confronto nel Convegno organizzato da SEFIR dal 22 al 24 gennaio 2015.

SEFIR, in quanto area di ricerca inter-disciplinare che mette in dialogo le scienze “dure” (matematica, informatica, fisica, biologia, ecc.) con la filosofia e la teologia, intorno alla questione dell’interpretazione del reale è particolarmente interessata alla tematica che verrà sviluppata e analizzata nel Convegno, considerato il tradizionale momento di incontro degli amici di SEFIR, una rete nazionale di alcune decine di studiosi di varie università e istituzioni (scienziati, filosofi e teologi, alcuni più affermati, altri più giovani, non tutti cattolici), supportata dal Servizio nazionale per il progetto culturale della CEI.

Il programma del convegno “Progresso scientifico e progresso umano” è così articolato.
Evandro Agazzi, noto filosofo della scienza, aprirà i lavori con una relazione sulla definizione e la valutazione del termine progresso.
Seguiranno quattro relazioni di argomento matematico, fisico, biologico e informatico, volte a illustrare la valenza umanistica della scienza e della tecnologia, affidate rispettivamente ai professori Antonio Marino, Piero Benvenuti, Carlo Cirotto e Giuseppe O. Longo.
Due ulteriori relazioni metteranno a fuoco aspetti particolari ma assai significativi del progresso: alcuni aspetti giuridici del rapporto tra scienza e società (a cura dell’avv. Vincenzo Grasso) e alcuni elementi di riflessione inter-disciplinare contenuti in un’esperienza formativa rivolta a dottorandi italiani di area ingegneristica (a cura del prof. Giovanni Iacovitti).
Chiuderà i lavori una relazione filosofico-teologica di Giuseppe Tanzella-Nitti, astronomo e astrofisico di formazione, oramai da anni professore di teologia fondamentale.
Per ulteriori informazioni, www.ecclesiamater.org alla voce Aree di ricerca.
ATTENZIONE Il numero dei posti disponibili è limitato e pertanto le richieste di partecipazione saranno selezionate

Rapporti con la stampa:

Paola Scarsi 347 3802307 3338601060

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing