No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

18 Giugno 2008

Wall Street Institute arriva a Frosinone

La formazione linguistica qualificata in una provincia dalla forte dinamicità internazionale.

Dire Fare Meeting – Festa regionale giovani e volontariato promossa dal Csv Marche

Dal 20 al 22 giugno all’ex Orfeo Serafini a Porto S.Elpidio (Ap).

L’appuntamento, da non perdere, è per il 20, 21 e 22 giugno all’ex stadio Orfeo Serafini a Porto Sant’Elpidio (Ap), con una tre giorni nata con l’intento di offrire ai giovani marchigiani che sono “dentro”, e soprattutto “fuori” il mondo del volontariato, il contesto giusto per avvicinarsi e conoscerlo un po’.

Pannelli solari, con i contributi statali l’installazione alleggerisce la dichiarazione dei redditi.

In tempi di dichiarazione dei redditi l’installazione di pannelli solari entra nei bilanci familiari e allegerisce l’Irpef, grazie ai contributi statali. Il governo prevede contributi per il risparmio energetico sotto forma di sconti fiscali per chi acquista un impianto solare termico. La legge finanziaria prevede sconti fiscali del 55% per chi acquista un impianto solare. I conti in tasca ai consumatori sono presto fatti: acquistando un impianto del valore di 3.000 euro, i contributi derivanti indirettamente dallo sconto fiscale sono pari a 550 euro all’anno, mentre il risparmio medio sulla bolletta dell’acqua calda per una famiglia di 3 persone è di circa 450 euro all’anno. Ciò significa che sono sufficienti 3 anni per recuperare al 100% l’investimento iniziale e consumare gratis acqua calda sanitaria: fino a 600 litri al giorno, con una resa anche del 16% superiore se si scelgono pannelli solari di ultima generazione.
I contributi, in termini di detrazioni fiscali del 55% sull’Irpef, sono stati introdotti dalla Finanziaria 2007. La finanziaria 2008 ha ripreso quanto previsto dalla legge precedente, introducendo alcune importanti novità.

Agrelma.com : La banca dati ideale per gli importatori di prodotti alimentari tipici (www.agrelma.com)

Appassionati di cucina italiana? Amanti degli itinerari enogastronomici che le regioni Italiane mettono a disposizione? Scegliete con cura il cibo e i prodotti da presentare ai vostri clienti e prestate un occhio di riguardo a prodotti alimentari tipici e pietanze tradizionali? Secondo l’ emarketplace Agrelma (www.agrelma.com), l’Italia ha una cultura gastronomica celebre in tutto il mondo ed è difficile stabilire quale regione può vantare il primato in fatto di cucina.

Article Marketing