No Banner to display
Se si cercano online le proposte migliori per ottenere un mutuo, in qualsiasi motore di ricerca compare al primo posto MutuiOnline. MutuiOnline offre il servizio gratis per confrontare mutui di 40 banche, scegliere e richiedere il mutuo migliore.
Primo di tutti il ponte di Ognissanti e poi l’Immacolata per arrivare al Natale che ispira ancora tanto fascino nel mondo. Tutte le cittadine e i paesini a vocazione turistica cominciano a pensare come realizzare sempre più attrazioni con i classici presepi i mercatini e quant’altro la tradizione popolare locale suggerisce.
Tre di Esse, ovvero 3DS… questo sarà il nome del nuovo mostriciattolo di casa Nintendo. Un concentrato di tecnologia, in un oggetto così piccolo da stare nelle tasche dei nostri jeans! Niente di nuovo quindi rispetto alle precedenti versioni del DS (DS & DSi), dato che il 3DS potrà usufruire di tutti i precedenti titoli-game per Nintendo DS, ma udite udite…di nuovo ci sarà che il 3DS avrà dalla sua
Continue reading…
Le maggiori case produttrici di console si stanno contendendo il monopolio dell’intrattenimento videoludico…Ognuna dalla sua presenta sofisticati sistemi tecnologici innovativi, che permetteranno al videogiocatore di partecipare a giochi sempre più entusiasmanti e realistici.Forse la Nintendo, a quanto pare è a un passo avanti rispetto agli altri, con il suo nuovo DS 3D!
The Divine Comedy è Neil Hannon. Non è che lo dica io, lo dice proprio lui, che un po’ megalomanino lo deve essere, mettendo in bocca le parole al biografo della band. Ma chi può mai essere il biografo di una band semiconosciuta? O la band stessa, cioè lui, o il suo ufficio stampa, che scrive quello che dice lui. Quindi sempre lui. Fatto sta…
il sinis e il parco comunale di Seu a Oristano, un angolo di verde a pochi passi della costa occidentale della Sardegna
Alla Galleria Marconi di Cupra Marittima proseguono gli appuntamenti della stagione 2010/2011. Domenica 24 ottobre alle 19.00 infatti si inaugura la collettiva La Gaia Età. La mostra che si avvale della cura e del testo critico di Renato Bianchini presenta l’esperienza di quattro giovani artisti catanesi raccolti intorno a Francesco Insinga, già noto presso lo spazio marchigiano. Gli artisti, che costituiscono il cast dell’esposizione, sono Roberto D’Alessandro, Marco Incardona, Francesco Insinga, Lidia Tropea, e Fabrizio Spucches.