No Banner to display
Ciò che contraddistingue un Europrogettista da un Project Manager è la capacità di costruire percorsi progettuali trasversali ai diversi piani.
L’estate di Rimini risuona ancora una volta di “nuova musica” grazie a Percuotere la mente
Il fotografo Bologna Sextant vi present i tre più attuali errori di fotografia: occhi chiusi, ‘persone tagliate’ e rifrazione. Sextant (fotografo Bologna) vi augura buona letteura.
In quest’articolo approfondiremo l’importanza che ricoprono abbigliamento ciclismo e accessori per ciclismo non soltanto per coloro che fanno i ciclisti di professione ma, sopratutto, per tutti gli appassionati delle due ruote che magari si ritrovano la domenica con gli amici e si avventurano in lunghe passeggiate.
Si apre un nuovo asse di lavoro tra le regioni dell’Abruzzo e della Lombardia. Materia di questa collaborazione è la “Geo Business Intelligence”. Il 21 giugno infatti si svolgerà a Ocre (Aq) un workshop dal titolo “Dati, tecnologie e applicazioni a supporto della Geo Business Intelligence”.Le due regioni sono state proprio le prime in Italia a inserire nei propri sistemi statistici una
Trai gli elettrodomestici più desiderati dalle donne italiane sicuramente la impastatrice planetaria occupa le prime posizioni. Non a caso gli chef e i mastri pasticceri dei migliori ristoranti e locali del mondo si affidano quotidianamente a impastatrici professionali per la creazione di impasti
Il bike sharing in Italia è ormai una realtà che si sta affermando con forza. Sono infatti sempre di più i comuni che decidono di offrire questo servizio ai propri cittadini per diminuire il flusso di traffico e fornire una valida alternativa all’automobile. Tra questi comuni c’è anche Torino, che proprio in questi giorni ha festeggiato il primo anno di attività di [TO]Bike, il servizio di bike sharing del comune piemontese.Un’occasione per festeggiare il traguardo raggiunto ma anche per fare un bilancio del lavoro svolto
Nella corsa allo sviluppo della Green Economy c’è una regione italiana che sta distanziando tutte le altre. La Sardegna.Una regione che ha già dimostrato prima delle altre di voler puntare per il proprio futuro sull’utilizzo e lo sviluppo delle energie rinnovabili. E che ha recentemente firmato il Patto dei Sindaci e lanciato il Progetto Sardegna Co2.0, con cui si avvia a dare una forte scossa alla propria economia facendo un grande passo in avanti verso il rispetto delle direttive europee. Il progetto Sardegna Co2.0 nasce, infatti, con l’obiettivo di produrre, in linea con quanto stabilito dall’Ue, almeno il 20% di