No Banner to display
Cicorivolta Edizioni pubblica quest’anno un’opera di Ghassan Kanafani, La traduzione dall’arabo è stata affidata a Federica Pistono. Il romanzo narra la storia di un avvocato accusato dell’omicidio di una donna e si svolge in un imprecisato paese mediorientale, negli anni Sessanta.
Presentate in anteprima due importanti novità:Collezione Scultura, espressione di una creatività e di un design ispirati alla NaturaeCollezione Pietre Preziose, ideata per illuminare qualsiasi ambiente
Nuovo appuntamento live per Il Club dei Vedovi Neri, mercoledì 21 settembre al Lab 16 di Bologna, via Zamboni 16/D
I corsi di Formazione Regione Campania sono un grande passo avanti verso lo sviluppo e il sostegno economico di un territorio potenzialmente ricchissimo, in termini di risorse umane e strutturali.Chi non conosce la ricchezza culturale e le bellezze di questa regione? Formazione Regione Campania offre l’opportunità di scoprirle.Il suo patrimonio architettonico di scavi, siti archeologici, santuari, basiliche, regge e castelli fa da sfondo ad una vita che richiama antichi sapori e tradizioni, che fanno della Campania una delle regioni più pittoresche e effervescenti d’Italia.
La sedicesima edizione del Milano Film Festival presenta un programma articolato e interessante e punta a coinvolgere diversi luoghi della città. “La traccia di Milano Film Festival è stata inaugurata quindici anni fa con un obiettivo speciale: un festival di cinema può essere anche un mezzo di riscoperta degli spazi pubblici” hanno dichiarato Alessandro Beretta e Vincenzo Rossini giovani direttori del festival.
Il concetto di abitare, in questo primo scorcio del XXI secolo, presenta interessanti elementi di continuità con il passato e appassionanti proiezioni verso un futuro possibile. Riflettendo sull’evoluzione di questo concetto e sulle sue interpretazioni più attuali, il Comitato Scientifico della manifestazione – composto da Carlo Amadori, capo progetto di AbitaMi, Philippe Daverio, storico dell’arte e del design, Alessandro Mendini, architetto e designer, Vanni Pasca, storico e critico del design, Luca Scacchetti, architetto e designer – ha messo a punto per questa prima edizione una serie di mostre che illustrano il tema prescelto e ne esaminano alcuni aspetti, attingendo liberamente dagli sviluppi dell’architettura e del design quegli elementi che possano consentire al visitatore di comporre la propria visione dell’abitare contemporaneo.
DISOCCUPATI INVOLONTARI – In America si lavora con l’i-Phone Se avete l’iPhone potreste avere nel giro di qualche mese un nuovo… gioco/lavoro.
È mancato nella mattinata di lunedì 19 settembre il regista e designer Pepi Morgia. Un saluto dal mare in una giornata uggiosa.
una mostra del tutto speciale Le immagini convogliano energia e movimento e, allo stesso tempo, elevano i momenti ritratti a mitologiche battaglie senza tempo, dove l’Uomo affronta la Vita. Weiss esalta i colori-velluto di stampo caravaggesco e li carica di simbolismo sulla tavolozza della carta stampata. I piedi lasciano così energiche pennellate sul pavimento di linoleum; le corde bianche del ring sfondano il buio dell’ambiente mentre il sudore si spande nell’aria spessa della palestra.