No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

ADSL, Wi-Fi e centralino con il modem router AVM FRITZ!Box 7270

Il nuovo FRITZ!Box propone il ventaglio di servizi tradizionalmente offerti ed aggiunge wireless di ultima generazione, usb ad alta velocità e base Dect per telefoni cordless. L’azienda Tedesca AVM è una realtà consolodata nel campo dei dispositivi all-in-one che accorpano connettività di rete e servizi di telefonia. Questo modello 7270 offre connettività wireless 802.11n e interrfaccia usb 2.0 per la connessione di dispositivi di storage, il suo punto di forza è però il modulo Dect grazie al quale questo FRITZ!Box può fungere da base per i telefoni cordless di casa e dell’ufficio. Sul lato posteriore troviamo una porta per il collegamento alla linea telefonica e adsl, due ingressi rj-11 per altrettanti apparecchi analogici e un connettore per l’aggancio di un telefono isdn o centralino esterno. I collegamenti ai personal computer della LAN sono garantiti invece da 4 porte Ethernet affiancate da un access point 802.11n integrato conforme alle specifiche IEEE draft 2.0. Completa il parco delle connessioni la porta usb aggiornata con un bus 2.0 capace di trasmissioni a una velocità massima di 480 megabit al secondo. La novità più eclatante in ambito informatico è l’aggiornamento dell’access point alle specifiche IEEE 802.11n draft 2.0; il router ora è in grado di garantire collegamenti Wi-Fi a velocità teorica di 300 Mbps. L’apparato radio è in grado di operare sia a 2,4 Ghz che a 5 Ghz, e selezionando quest’ultima badna si possono evitare interferenze causate da altri dispositivi cordless, telefoni dect o forni a microonde. Per quanto concerne le funzioni telefoniche il 7270 può gestire una linea analogica tradizionale e fino a 10 account VoIP basati sul protocollo Sip. Oltre a selezionare manualmente la linea verso cui dirigere le chiamate in uscita, è possibile impostare delle regole di composizione per la selezione automatica delle diretrici in base al prefisso del numero chiamato. Oltre alle linee esterne, il centralino Pbx integrato nel nuovo FRITZ!Box gestisce fino a tre telefoni collegati sulle porte Fxs locali (due analogiche e una digitale) e un massimo di sei apparati cordless. Il 7270 può fungere da base Dect, con una procedura di registrazione molto semplice (in pratica basta agire sul pulsante fisico posto sul telaio dell’unità). Le funzioni telefoniche implementate nel centralino di questo AVM includono conferenza a tre, messa in attesa, trasferimento di chiamata, controllo della stanza (baby fon) e deviazione di chiamata verso interni o linee VoIP. Quest’ultimo servizio, permette di inoltrare le chiamate in ingresso sulla linea analogica verso un numero IP telephony senza alcun costo aggiuntivo, consentendo agli utenti fuori casa o ufficio di rispondere da remoto. Infine il FRITZ!Box integra una segreteria telefonica con più caselle configurabili separatamente; i messaggi possono essere immagazzinati sulla memoria locale o inoltrati come file audio via e-mail. Ultima novità introdotta da questo nuovo modem-router è la porta usa 2.0 che permette in primo luogo di condividere in rete stampanti con porta seriale, ma anche dispositivi di storage chiavette e dischi, mediante l’installazione su ogni computer di un client software fornito con il FRITZ!Box. Concludo citando la funzione Eco-mode con la quale il router sia riduce i consumi di energia regolando automaticamente l’alimentazione quando il dispositivo è in stand-by, sia disattiva le porte Ethernet inutilizzate, con conseguente riduzione dell’assorbimento energetico medio.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing