No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

iFOSCARINI contest: immagina, crea, scatta.. e vinci!

DO YOU LIGHT? I LIKE THE LIGHT!

E’ online il nuovo contest di Foscarini che riunisce gli amanti del design di tutto il mondo.
Si chiama DO YOU LIGHT? I LIKE THE LIGHT! ed è il nuovo contest online ideato da FOSCARINI, rivolto agli utenti di tutto il mondo e valido fino al 31 Agosto 2011.

FOSCARINI vuole coinvolgere e mettere in relazione tra loro gli appassionati di Design provenienti da ogni parte del pianeta, stimolando la loro creatività e fantasia.

Gioca con la luce, esprimi il tuo stile e confrontati con gli altri utenti: sono questi gli elementi che costituiscono la nascita di una nuova community, punto di riferimento per gli amanti del lighting design.

Per partecipare al contest bastano pochi semplici passaggi: scarica l’applicazione iFoscarini per smartphone, crea una foto originale inserendo le lampade Foscarini e condividila nel sito DOYOULIGHT.FOSCARINI.COM. Entrerai in competizione con gli altri utenti e potrai vincere una visita alla Biennale di Venezia, una giornata da Foscarini e una lampada Foscarini a tua scelta!
Ma non finisce qui! Se non possiedi uno smartphone, guarda le creazioni nell’apposita photogallery del sito, vota la foto migliore e lascia un commento originale: il miglior parere verrà premiato dalla giuria FOSCARINI con una lampada TWIGGY. Inoltre, cliccando “Mi Piace” nella pagina facebook di Foscarini facebook, potrai rimanere costantemente aggiornato sul contest, vedere e discutere i lavori segnalati dal brand e ricevere altre informazioni (news, immagini, video) dal mondo Foscarini. Diventando “fan” sarà possibile seguire i consigli dei designer Foscarini per arredare al meglio la propria casa. Si potrà discutere di design, esprimere il proprio parere, chidere suggerimenti.Foscarini è un azienda veneziana che realizza lampada dal design di alto livello. Nata circa 30 anni fa, vanta numerosissime collaborazioni con i più importanti designer al mondo ed è tra le più importanti realtà internazionali dell’interior design.
Ripercorrendo vent’anni di storia Foscarini emerge con chiarezza un percorso teso a costruire la miglior corrispondenza possibile fra intenzioni progettuali e scelta di materiali e tecniche costruttive dell’apparecchio illuminante.
Una ricerca che si sviluppa parallelamente al processo di industrializzazione dell’azienda, che alle forniture su misura per il contract affianca la realizzazione di lampade di serie. Ma che dall’esperienza iniziale aveva acquisito, oltre a una conoscenza approfondita della natura del vetro, numerosi contatti con fornitori specializzati nelle lavorazioni più svariate e maturato l’idea di una produzione senza fabbrica. Proprio questa scelta si è rivelata nel tempo funzionale e di servizio per assecondare al meglio le varie direzioni e ricerche progettuali intraprese da Foscarini. Ha permesso di ricorrere a esecutori diversi a seconda delle esigenze; ha determinato una continua sperimentazione e una particolare attenzione ai dettagli esecutivi dell’apparecchio, dal diffusore ai supporti, dai meccanismi di fissaggio all’ingombro anche visivo dei cavi elettrici.
La specializzazione originaria è la progettazione di lampade seriali con diffusori in vetro soffiato muranese: uno studio quindi sul rapporto tra luce e contenitore, non sul vetro arricchito dall’essere illuminato.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing