No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

La Regione Campania alla Borsa del Turismo di Berlino

Anche quest’anno si svolgerà la Borsa Internazionale del Turismo di Berlino .

Parteciperanno alla fiera oltre venti operatori del settori turistico. Ospite d’eccellenza sarà la Regione Campania che promuoverà e valorizzerà il proprio territorio, incentrando l’attenzione su location quali la Costiera Amalfitana e Sorrentina; le Isole di Capri, Ischia, Procida e del Cilento.

Per l’occasione verranno presentati i principali eventi culturali che si terranno durante l’anno 2010 in Campania: Maggio dei Monumenti, Giffoni Film Festival, l’Ischia Global Film and Music Fest, il Napoli Teatro Festival Italia, le Leuciane e Settembre al Borgo, il Festival di musica delle Ville Vesuviane, il Ravello Festival e i concerti del Teatro di San Carlo a piazza del Plebiscito. A chiudere la stagione estiva sarà il consueto appuntamento con la tradizione della Piedigrotta di Napoli, con i suoi carri allegorici e lo spettacolo di fuochi pirotecnici.

Fondamentale per la promozione del territorio Campano sarà anche la valorizzazione dei beni culturali. Si svolgeranno visite guidate presso i grandi attrattori come gli Scavi di Pompei e la Reggia di Caserta con i percorsi di suoni e luci finanziati e promossi dalla Regione, dal titolo Le Lune di Pompei e Percorsi di Luce nella Reggia , in programma già a partire dalla Pasqua.

La partecipazione è stata curata dall’Ente Provinciale del Turismo di Napoli. Tutti gli eventi e gli appuntamenti della Campania sono sul sito www.incampania.com.

La Campania – dichiara l’assessore regionale al Turismo – per l’appuntamento fieristico di Berlino, riservato al business, punta soprattutto alle sue eccellenze turistiche territoriali. Si parte dalle proposte di termalismo che sono tra le principali offerte per il mercato tedesco con oltre cento stazioni termali e con l’ospitalità alberghiera che spazia dai grandi hotel deluxe alle strutture dedicate a giovani e famiglie.

L’altra filiera di maggior interesse è quella legata alle località di mare, sia le tradizionali mete come Sorrento, le isole, Positano e la costiera amalfitana, che le località della costa cilentana che si stanno affermando sia per il mare incontaminato che per una proposta turistica legata alla natura e allo sport
.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing