No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

RANDSTAD E IL BENESSERE ORGANIZZATIVO

Nella scuola di formazione di Bosch Italia, con i partners Randstad (leader nel settore del lavoro interinale), Sodexo e Technogym, lo scorso 12 Marzo si e’ tenuto un convegno inerente la produttivita’ aziendale. La principale domanda posta e’ stata: con il benessere organizzativo ci possono essere benefici per i collaboratori e il business? Questa e’ stata la domanda ricorrente durante il meeting a cui hanno partecipato esponenti di grandi brands come MTV, lo Juventus F.C., la Pirelli, oltre ad istituzioni quali il Ministero del lavoro e l’Assessorato al Benessere di Milano.
E’ stato approfondito il tema del benessere quale elemento cardine per l’incremento della produttivita’ aziendale e capire, inoltre, come renderlo effettivo. Tra i partecipanti all’evento, erano presenti e hanno commentato la questione, (anche in materia di formazione lavoro), il Sig. Marco Ceresa, AD Randstad Italia e Paolo Corno, Direttore commerciale di Sodexo Motivation Solutions.
La chiusura dell’evento, con le relative conclusioni, è stata fatta dall’ Amministratore Delegato e padrone di casa Gerhard Dambach, che ha evidenziato, oltre ai problemi conosciuti per chi cerca lavoro, la necessita’ di far conciliare in modo piu’ naturale e indolore possibile lavoro e vita privata, cercando comunque di aumentare la produttivita’ aziendale, in modo che la sfera imprenditoriale non ne abbia un danno.

Le conclusioni sono state affidate al padrone di casa, l’Amministratore Delegato di Bosch Gerhard Dambach il quale ha sottolineato l’impegno continuo della multinazionale tedesca nel garantire ai propri collaboratori il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata. “Un’azienda deve impegnarsi costantemente nella costruzione di un ambiente di lavoro sereno e collaborativo. Il management deve essere in grado di guidare e motivare il proprio team, affidare obiettivi stimolanti e adottare nuovi approcci. Tutto questo per evitare lo stress negativo e contribuire al miglioramento della vita lavorativa e personale“ ha concluso Dambach TEC (Training – Esperienze – Competenze) è la scuola di formazione del Gruppo Bosch in Italia. Grazie ad analisi dei fabbisogni personalizzati, a trainer qualificati e a metodologie di apprendimento “learning by doing”, TEC sviluppa percorsi formativi pensati appositamente per le esigenze dei clienti. Il know-how nasce dall’esperienza che Bosch ha acquisito in oltre 120 anni di formazione dei propri collaboratori e della propria rete distributiva.

Il Gruppo Bosch è fornitore leader e globale di tecnologie e servizi. Secondo i dati preliminari, nel 2012, grazie agli oltre 306.000 collaboratori impiegati nelle aree di business Tecnica per autoveicoli, Energia e Tecnologie costruttive, Tecnologia industriale e Beni di consumo, il Gruppo Bosch ha registrato un fatturato di 52,3 miliardi di euro. Il Gruppo è costituto dall’azienda Robert Bosch GmbH e da più di 350 tra consociate e filiali in oltre 60 Paesi, 150 se si includono i partner commerciali. Le attività internazionali di sviluppo, di produzione e di vendita sono alla base della continua crescita. Nel 2012 Bosch ha investito oltre 4,5 miliardi di euro in Ricerca e Sviluppo, registrando oltre 4.700 brevetti in tutto il mondo. Seguendo lo slogan “Tecnologia per la vita” Bosch, grazie ai suoi prodotti e servizi, migliora la qualità della vita offrendo soluzioni innovative in tutto il mondo.

Luther Blissett

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing