No Banner to display
Plindo è nato con una missione: portare la musica indipendente laddove non vi è ancora riuscito nessuno; perché non si è ancora capito che certa musica non è certo da meno e non perché “dà meno” ma solo perché se mai ha meno a disposizione, rimanendo così preclusa al grande pubblico. Trattandosi, dunque, anche di una questione di spazi, Plindo ha rimediato in parte offrendo a quella stessa musica una possibilità unica, con la vetrina esclusiva che le è propria; trattandosi di un problema di qualità musicale, anche in questo caso Plindo cerca di portare la propria soluzione. Innanzitutto perché su Plindo gli artisti sono tutti di alta qualità e godono tutti di una posizione di primo piano. Ma per sopperire veramente al bisogno di musica buona e continuare a ispirare coloro che si stanno già impegnando a farla, Plindo lancia un percorso per musicisti, altamente formativo, a prezzi a misura di crisi! ART-WAYS è un carnet di seminari musicali con Artisti e Docenti di varie discipline musicali quali imperdibili occasioni per condividere esperienze, conoscere i trucchi del mestiere e mettersi alla prova di fronte ai professionisti della musica italiana. A inaugurare questo primo ciclo di seminari musicali a partire da Domenica 06 ottobre 2013 è Roberto Gualdi (batterista di Dolcenera e PFM). A seguire Domenica 20 ottobre Clinic di batteria con Christian Meyer (Elio e le storie tese) e Domenica 27 ottobre Laboratorio di interpretazione di canto con Andrea Rodini (vocal coach di X Factor, Sanremolab e Renzo Rubino). Sede dei Corsi è la scuola di musica Medialab in via Don Facibeni, 3 a Firenze. I corsi hanno due modalità di partecipazione: 1. auditori (35 Euro cad)2. effettivi con esibizione di fronte al docente e alla classe (50 Euro cad)
I POSTI sono LIMITATI e per le prenotazioni occorre collegarsi al sito di plindo. CHRISTIAN MEYER “Tecnica-lettura-idee-ensamble-kicks-indipendenza”. Durante la clinic Christian Meyer eseguirà alcuni brani di Elio e le storie tese. ROBERTO GUALDI Gli argomenti principali trattati saranno: Tecnica e Suono Tenuta del Tempo e Click Arrangiare una parte di Batteria in una Canzone Gruppi Ritmici e Tempi Dispari Organizzazione dello Studio Giornaliero Organizzazione della Vita Professionale Organizzazione della Posizione Fiscale del Musicista ANDREA RODINI Quali suoni scegliere? Come superare le difficoltà tecniche? Come pronunciare una frase in maniera corretta? E ancora in particolare per quanto riguarda il testo di un brano, Che cosa dice il testo? Che “sapore” ha? In quanti modi possiamo esprimere i concetti contenuti nel testo?
Tags: seminari musicali
Cantautrice, interprete nella resident band dell’EdicolaFiore di Fiorello, ospite fissa…
Musica Classica al Teatro Sala Umberto Domenica 12 Febbraio alle…
Your email address will not be published.
Δ