No Banner to display
I “cicli” del mercato immobiliare- Il mercato dei compratori
24 Dicembre 2009 di Daniele Fantini | Modifica
Se stai vendendo casa o sei alla ricerca di una proprietà in acquisto, può essere utile capire la fase di mercato con la quale dovrai confrontarti.
Trascurando le diverse varianti che si possono rilevare in determinati momenti e/o particolari situazioni di mercati estremamente “illiquidi” (ad esempio le piccole località) le fasi del mercato immobiliare sono essenzialmente tre:
Mercato dei compratori
Questa situazione si verifica spesso dopo una fase espansiva del mercato immobiliare, durante la quale i prezzi aumentano regolarmente e sensibilmente, anche su base semestrale ed il numero delle compravendite (NTN) è in rapida ascesa.
Il mercato dei compratori si configura come una reazione alla precedente situazione ed è caratterizzato da:
Ecco perchè questa fase è la migliore se sei seriamente motivato a comprare:
In questa fase chi vuole comprare casa gode di un notevole potere negoziale, è la “parte forte”.
E’ il momento nel quale è fondamentale approcciare il mercato con estrema concretezza e decisione, programmando i dettagli dell’operazione, accertandosi delle possibilità di finanziamento, verificando le proprie disponibilità liquide ed i tempi necessari per concretizzare l’acquisto. I venditori non vedono l’ora di ricevere proposte di acquisto serie e concrete.
Prossimamente il “mercato dei venditori” e quello “neutrale“…
Tags: agente immobiliare firenze, blog agenti immobiliari, comprare casa, consigli acquisto casa, consigli casa, fasi del mercato immobiliare, firenzeimmobili, immobili firenze, mercato dei compratori, mercato immobiliare, notizie immobili, notizie immobiliari, professione agente immobiliare, proposta di acquisto
A questo punto potrebbe sorgere spontanea la domanda: come funziona…
Sanitrit, marchio SFA ITALIA SpA leader nel settore trituratori e…
Your email address will not be published.
Δ