No Banner to display
Da tecnotime.it oggi è possibile acquistare i modelli della nuova collezione di orologi sportivi Suunto, gli indistruttibili modelli di orologi che campeggiano al polso degli sportivi più assidui.
L’azienda finlandese (con sede centrale a Vantaa, Finlandia) è diventata il produttore leader nel mondo di strumenti da immersione partendo da lontano. Suunto infatti nacque nel 1936, per mano di Tuomas Vohlonen ch einventò la bussola a liquido. Essa risultò indispensabile alle truppe finlandesi per muoversi tra i ghiacci durante la Seconda Guerra Mondiale, determinando la direzione che Suunto avrebbe seguito nei 70 anni successivi della propria storia: le misurazioni. Grazie al lavoro di un team altamente professionale e competente, Suunto ha definito in modo univoco la sua mission, stabilendo che alle persone serviva più controllo personale dell’ambiente che li circondava. Oggi Suunto è il maggior produttore di bussole e strumenti di precisione, che vengono impiegati in tutto il mondo per effettuare accurate misurazioni nei campi più svariati quali la selvicoltura, l’industria mineraria e tutto ciò che riguarda i rilevamenti in genere.
Attualmente la produzione di orologi e prodotti Suunto si divide essenzialmente in tre categorie ben distinte nella forma, ma unite dalla dedizione e dalla tecnologia applicata ai singoli prodotti. La prima riguarda il mondo dell’Outdoor, la seconda quello dell’Allenamento, con monitoraggio della frequenza cardiaca e tante altre funzioni al servizio degli atleti, e infine quello relativo al mondo dell’Immersione. Della prima macro-categoria fanno parte ad esempio i vari modelli Suunto X9i, ovvero orologi computer da polso con sistema Gps integrato, Suunto X3HR, Suunto X6HR e i modelli Suunto Advizor, orologi da polso con cardiofrequenzimetro. Sempre all’avanguardia sono i modelli outdoor come Suunto Vector e Suunto X-Lander, oltre agli inossidabili Suunto S6 e X6. Per quanto riguarda la categoria Allenamento, Suunto propone i quattro modelli (t1, t2, t3, t4) per i quali ha ampliato la gamma di colori dei monitor della frequenza cardiaca con quattro nuovi colori. Alle diverse varianti di colore, oggi è possibile associare anche una vasta gamma di accessori come il Running Pack o il Running Pc Pack. Chiudono la rassegna i modelli Suunto per il diving/immersioni. In questo campo modelli come il Suunto D3, D6 e l’evoluzione Suunto D9 Diving sono il fiore all’occhiello della produzione Suunto. Fanno parte di questa categoria anche Suunto Vyper MI, Suunto Stinger, Suunto Regatta e Suunto Mosquito.
La produzione di orologi Suunto prende il via negli anni ‘60 grazie all’innovazione tecnologica rivolta alla produzione di strumenti per i subacquei, come l’innovativa bussola da polso che serviva ad indicare la direzione anche nella profondità delle acque marine. Fu così che negli anni ’70 Suunto lanciò i primi strumenti da immersione, in grado inoltre di calcolare sia la profondità che la direzione. Il punto di svolta però si ebbe negli anni ’80, quando sul mercato cominciarono ad arrivare i primi computer. Il nuovo mondo digitale rese possibile a Suunto di adattare questa evoluzione tecnologica all’universo dell’immersione, creando strumenti in grado di calcolare la pressione dell’acqua e la temperatura e contestualmente di fornire informazioni su come realizzare un’immersione sicura. A partire dal lancio del Suunto Vector nel 1998, la categoria dei computer da polso Suunto è costantemente cresciuta fino a diventare oggi la categoria di prodotti più importante. Questa comprende anche una vasta gamma di strumenti meccanici fatta di bussole magnetiche, strumenti di precisione e bussole marine, che sono ormai entrati a far parte della storia di Suunto. Gli anni ’90 inoltre segnarono il ritorno di Suunto nella rricerca per strumenti che operano sulla terraferma. Gli sviluppi nell’ingegneria elettrica rendevano ora possibile creare orologi capaci di fornire informazioni sull’altitudine, i cambiamenti delle condizioni atmosferiche, la temperatura, l’orario e la direzione. Con il nuovo millennio Suunto ha ulteriormente espanso il proprio raggio d’azione: non solo sulle montagne o profondità marine, ma i prodotti Suunto ora possono essere utilizzati anche su campi da golf, yacht, in città e in tutti quei luoghi dove ci sono persone che desiderano avere più controllo su ciò che accade loro nella vita di tutti i giorni, grazie ad informazioni fruibili direttamente dal proprio polso. Accelerazione, rotazione, posizione, impatto, orientamento e velocità possono ora, finalmente, essere calcolati in maniera esatta e funzionale, grazie alla ricerca e all’alta tecnologia impiegata nella realizzazione degli orologi Suunto. E’ il caso, ad esempio del Suunto n3, lanciato nel 2004, in grado di fornire informazioni extra quali appuntamenti, ricezione di messaggi e notizie, oltre all’esattezza dell’orario in qualunque punto della terra, grazie ad una funzione automatica di impostazione del fuso orario. Questo si è successivamente evoluto nell’orologio Suunto t6, in grado di dare informazioni sull’effettiva forma fisica, oltre che abile nel programmare gli allenamenti e a stabilire quanto beneficio possa trarre effettivamente l’utente. Suunto t6 infatti non informa semplicemente sulla frequenza cardiaca o sul consumo di calorie, ma esegue un’approfondita analisi delle prestazioni fisiche misurando 7 funzioni e fornendo risultati precisi sul tipo di allenamento.
Il successo longevo e duraturo dell’azienda finlandese si basa sui suoi prodotti di alta qualità e sulla dedizione costante alla ricerca e allo sviluppo, garantito dal Sistema di Controllo Qualità Suunto, che è conforme all’ISO 9001:2000 in tutte le sue operazioni.
Scopri il modello di orologio Suunto che fa per te e controlla all’interno dell’e-commerce di Tecnotime se c’è il modello che fa per te. Se acquisti online potrai godere degli sconti speciali riservati agli utenti internet!
Tags: orologi, orologi sportivi, suunto, tecnotime
Quando si sceglie un asciugamano è molto importante non sceglierlo…
Il telo mare è un accessorio indispensabile quando si va…
In questo articolo vi presentiamo le tipologie di prodotti per…
Your email address will not be published.
Δ