No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

USB Thief, il nuovo malware che si annida nei dispositivi USB e attacca i sistemi offline

I ricercatori di ESET, il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell’Unione Europea, hanno scoperto un nuovo malware, rilevato come Win32/PSW.Stealer.NAI, che si nasconde esclusivamente nei dispositivi USB, senza lasciare tracce sul computer infettato.
Soprannominato USB Thief, questo malware rappresenta un’insolita minaccia per diversi motivi: annidandosi sul singolo dispositivo USB, questo malware è in grado infatti di attaccare anche i sistemi isolati da Internet, senza lasciare alcuna traccia e rendendosi quasi invisibile alle vittime, che non si accorgono del furto dei dati.
USB Thief incorpora infatti un sofisticato sistema di codifica multi livello strettamente legato al dispositivo USB che lo ospita, rendendolo molto difficile da rilevare e analizzare.
USB Thief beneficia del fatto che i dispositivi USB spesso memorizzano le versioni portatili di alcune applicazioni comuni come Firefox Portable, Notepad ++ e TrueCrypt; questo malware può essere memorizzato dal dispositivo colpito come un plugin di applicazioni portatili o anche come una libreria DLL usata dalle stesse applicazioni portatili. Pertanto, ogni volta che viene eseguita una di queste applicazioni, il malware viene avviato in background.
I ricercatori di ESET raccomandano pertanto la massima prudenza nell’utilizzo di dispositivi USB ottenuti da fonti non affidabili.
Ulteriori informazioni su USB Thief sono disponibili al link: http://www.welivesecurity.com/2016/03/23/eset-discovers-new-usb-based-data-stealing-malware/

ESET, fondata nel 1992, è uno dei fornitori globali di software per la sicurezza informatica di pubbliche amministrazioni, aziende e utenti privati. Il software ESET NOD32 Antivirus fornisce una protezione in tempo reale da virus, worm, spyware e altri pericoli, conosciuti e non, offrendo il più elevato livello di protezione disponibile alla massima velocità e con il minimo impiego di risorse di sistema. NOD32 è l’antivirus che ha vinto il maggior numero di certificazioni Virus Bulletin 100% e dal 1998 non ha mai mancato l’individuazione di un virus ItW (in fase di diffusione). ESET NOD32 Antivirus, ESET Smart Security e ESET Cybersecurity per Mac rappresentano le soluzioni per la sicurezza informatica più raccomandate a livello mondiale, avendo ottenuto la fiducia di oltre 100 milioni di utenti. L’azienda, presente in 180 Paesi, ha il suo quartier generale a Bratislava e uffici e centri di ricerca a San Diego, Buenos Aires, Singapore, Praga, Cracovia, Montreal, Mosca. Per quattro anni di seguito ESET è stata inclusa fra le aziende Technology Fast 500 EMEA da Deloitte e per dieci anni consecutivi fra le aziende Technology Fast 50 Central Europe. Per maggiori info: www.eset.it

FUTURE TIME è il distributore esclusivo dei prodotti ESET per l’Italia, nonché suo partner tecnologico. Fondata a Roma nel 2001, Future Time nasce dalla sinergia di due preesistenti aziende attive da anni nel campo della sicurezza informatica. Future Time, con Paolo Monti e Luca Sambucci, fa parte della WildList Organization International, ente no profit a livello mondiale composto da esperti e aziende antivirus che hanno il compito di riportare mensilmente tipologia e numero dei virus diffusi in ogni Paese. Per maggiori info: www.eset.it

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing