No Banner to display
ADL Group, attraverso la grande Rete dei Professionisti dell’Energia “Energy Professional Network” e in collaborazione con SOFTel – Centro di Ateneo per l’Orientamento, la Formazione e la Teledidattica dell’Università di Napoli Federico II – presenta l’11 maggio un Workshop sull'”Acustica in edilizia” a Napoli presso l’Aula SOFTel della Facoltà di Ingegneria di Napoli in Via Claudio 21.
La giornata formativa si propone di affrontare il problema del rumore – uno dei principali fattori che determinano l’inquinamento – indagandone le diverse cause: infrastrutture di trasporto, le attività produttive, le installazioni tecnologiche degli edifici, le attività domestiche e tutto ciò che riguarda anche i suoni naturali.
Partendo dall’impatto che il rumore ambientale ha sulla popolazione, il workshop si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti normativi relativi all’argomento, la classificazione acustica del territorio, le previsioni dell’impatto acustico e la valutazione del clima acustico. Verranno esaminati i requisiti acustici passivi degli edifici e i piani previsti per il possibile risanamento acustico. L’ultima parte della giornata sarà dedicata alle applicazioni pratiche del softwar Suonus di ACCA Software fornito ai partecipanti.
Verrà distribuito il materiale didattico relativo agli interventi dei docenti e alla fine della giornata sarà consegnato l’attestato di partecipazione nominale a marchio universitario. La giornata formativa dedicata all’acustica vale 8 crediti del sistema dei Crediti Energy Professional Network.
Scarica il programma e la scheda di adesionehttp://www.adiellegroup.com/acustica/acustica.pdf
Per infoTel. 081 3723198Fax. 081 2209329mail:[email protected] A.D.L. Group srl, attiva nel comparto ambiente ed energie rinnovabili, grazie ai notevoli investimenti in ricerca e sviluppo, alle grandi partnership, alla lunga esperienza del team che la compone, al gran numero di ore dedicate ad eventi formativi e promozionali, è oggi una delle aziende in grado di proporre ed organizzare eventi di forte impatto mediatico, progettare e coordinare percorsi formativi studiandone e valutandone le singole esigenze, fornire piani di sponsoring sulla base del target da raggiungere.
Il know how acquisito, le consente di assistere il cliente sin dalla configurazione iniziale, modulando le singole variabili e creare un prodotto altamente personalizzato, senza trascurare alcun dettaglio, offrendo un ampio ventaglio di possibilità.
La nuova divisione editoriale del Gruppo ADL, frutto di una esperienza a contatto con le diverse realtà produttive e istituzionali, pertanto in grado di misurare esigenze e obiettivi, ha avviato la realizzazione di una collana di pubblicazioni, il cui primo progetto riguarda Ambientarsi, un trimestrale d’informazione ambientale.
Nel complesso e ormai saturo panorama commerciale nazionale, ADL si pone come partner di altissima qualità, sicché nel lungo termine è l’unica componente che in questo settore, a differenza di altri, riveste carattere fondamentale, per una resa ottimale dell’investimento.
Tutte le figure che si alternano per la progettazione di un percorso formativo, per l’organizzazione di un grande evento, per la gestione di determinate commesse sono altamente specializzate e godono di pluriennale esperienza in tale ruolo.
Tags: acustica, energie rinnovabili, inquinamento, rumore
L’adesione al Green Economy Observatory dell’Università Bocconi di Milano segna…
La detrazione fiscale pompe di calore del 65% per gli…
La multiutility si allinea alle best practice di importanti gruppi…
Your email address will not be published.
Δ