No Banner to display
Oggi la riduzione dell’impatto ambientale è un azione che sta a cuore a tutta la popolazione ma quanti di noi mettono in pratica le cose che dicono, quanti di noi si impegnano veramente con i fatti per far si che si riduca l’impatto ambientale. Ci troviamo davanti un pericoloso bivio, le strade che abbiamo a disposizione sono 2, continuare sulla strada da noi conosciuta, continuando a fare finta di niente, ignorando tutte le catastrofiambientali che stanno accadendo o lasciare la strada vecchia per quella nuova, che non è mai facile, ma è una scelta necessaria, perchè l’ambiente si sta ribellando più che mai a tutti questi anni di menefreghismo ed ora più che mai tutti noi dobbiamo unirci per ridurre l’impatto ambientale e mostrare un pò di rispetto verso il nostro amato pianeta. Oggi più che mai siamo consapevoli che ogni prodotto o ogni peoduzione si porta dietro un vero e proprio percorso ecologico di energia e risorse consumate e inquinanti, noi non le vediamo ma ci sono perchè appartengono al percorso produttivo del prodotto, per questo è necessario informarsi sui prodotti creati con procedimenti che rispettano l’ambiente e impegnarci a vicenda per diminuire nel nostro piccolo l’impatto ambientale, se ognuno di noi facesse del suo meglio affinchè questo avvenga probabilmente non ci troveremo in questa posizione, ma ancora non è troppo tardi. La Caffè Moganti è da sempre attenta e impegnata nella produzione di una caffè espresso, abbinando ai moderni sistemi di produzione la cura artigianale che da sempre la contraddistingue e che ha permesso alla stessa di produrre miscele per il caffè espresso dal gusto inimitabile. L’azienda abbina questa cura nella produzione del caffè a vari interventi attuati negli anni per ridurre l’impatto ambientale della propria produzione, la Caffè Morganti ha effettuato negli anni una serie di azioni volte a migliorare la propria produzione secondo i criteti di sostenibilità ambientale e risparmio energetio. Con diverse azioni denominate “Più verde per tutti”, “Greener every day” vuole dimostrare che ogni azienda, ogni famiglia, ogni individuo può dare il suò contributo per ridurre l’impatto ambientale, solo attraverso il coinvolgimento di tutti si può diminuite l’inquinamento ed avere dei benefici in futuro. Da quando ha iniziato il suo percorso sono stati attuati i seguenti accorgimenti: • 1985, l’azienda inizia a riciclare la carta e il cartone. Passano 11 anni dal successivo intervento atto a diminuire l’impatto ambientale, quando si inizia a parlare di sostenibilità, infatti l’azienda si era dimostrata innovativa quando nel 1985 aveva già iniziato a pensare alla sostenibilità, quando ancora non era un tema caldo. • 1996, l’azienda decide di ridurre l’utilizzo della carta e del cartone utilizzando di conseguenza meno inchiostro attraverso l’uso maggiore della posta elettronica (email). • 2000, l’azienda utilizza macchine per produrre caffè espresso a cialde con un consumo di 400W mentre quella della concorrenza viaggiano su un consumo medio di 1.200/1.500W. • 2001, l’azienda avvia il rinnovamento dei mezzi di trasporto che hanno un sistema di alimentazione a Diesel common rail, riducendo i consumi e le emissioni di anidride carbonica. • 2004, l’azienda procede con l’installazione all’interno della macchina torrefattirce un bruciatore ad alta efficenza che riduce l’utilizzo del metano e le emissioni di CO2 nell’atmosfera. • 2010, l’azienda decide di utilizzare la carta ecologica certificata FSC per stampare la carta intestata e le fatture ed inizia a sperimentare un nuovo materiale riciclabile per confezionare con l’assenza di alluminio. Attraverso queste iniziative la Caffè Morganti dimostra ancora una volta di essere attiva per la sostenibilità ambientale attraverso le azioni elencate, basate su cambiamenti di produzione e distribuzione che dovrebbero e potrebbero adottare tutti, mantenendo invariata la qualità sensoriale che da sempre contraddstingue la produzione della Caffè Morganti nel vero espresso italiano. Siamo ancora in tempo per cambiare le sorti del nostro pianeta, cosa stai aspettando, contribuisci anche tu.
Tags: acquisto caffè, caffè espresso, caffè roma, espresso italiano, sostenibilità, vendita caffè
L’adesione al Green Economy Observatory dell’Università Bocconi di Milano segna…
La detrazione fiscale pompe di calore del 65% per gli…
La multiutility si allinea alle best practice di importanti gruppi…
Your email address will not be published.
Δ