No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

I nuovi orizzonti della stampa digitale e delle fotografie personali.

Se qualcuno ha pensato di
personalizzare l’arredamento, la stampa digitale oggi offre parecchie
soluzioni. E’ possibile stampare una vecchia porta, colorare mensole e
piastrelle, decorare i vetri. Facciamo qualche esempio. La stampa su ceramica,
ad esempio. La ceramica è un materiale di antica tradizione, utilizzato fin da
tempi remoti da moltissimi popoli: manufatti in ceramica erano realizzati come
utensile domestico, rivestimento murario, ma anche elemento decorativo. A fini
decorativi, la ceramica può essere rivestita da smalti o essere colorata già
nell’impasto. Tuttavia, la ceramica ora è un materiale che si presta
altrettanto bene ad essere stampato, proprio come un foglio di carta. La
qualità fotografica della stampa su ceramica permette di ottenere gadget con foto sorprendenti ed originali: quadri di grandi e
piccole dimensioni, orologi da parete, icone, piastrelle personalizzate. E
seguendo delle tecniche simili è possibile realizzare stampe sul cotto, la
pietra,   il marmo, il gres porcellanato,
il granito. Ci si rende conto di quale potenziale in campo architettonico
abbiano aperto queste nuove frontiere della stampa digitale. Pensiamo ai
mosaici della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina. Il più grande esempio
di arte musiva presente in Italia. E pensiamo che oggi abbiamo la possibilità
di realizzare sui nostri pavimenti dei mosaici realizzati a partire da immagini
scelte da noi. E il tutto in breve tempo grazie alla stampa digitale su tela.
Oppure pensiamo alla stampa su legno e ai suoi vari modi di poter applicare
questa novità.  Che effetto farebbe ai
nostri bambini se stampassimo sulla porta della loro stanza, a grandezza
naturale, l’immagine della serie televisiva preferita? Oppure se decorassimo
una scrivania, un tavolo da lavoro, l’anta di un armadio, gli sportelli della
cucina con le foto dei nostri momenti insieme? O ancora se potessimo
personalizzare l’arredamento del nostro ufficio o negozio stampando il logo
dell’azienda anche sui mobili? In questi casi il procedimento di stampa è
seguito passo passo dallo staff grafico del laboratorio di stampa. Ogni opera è
realizzata manualmente e controllata in ogni minimo dettaglio, pertanto la
maestria ed accuratezza dell’esperto svolgono un ruolo fondamentale, determinando
la differenza tra una discreta riproduzione e un’opera artigianale di grande
impatto visivo. La stampa di una foto su legno consente
la riproduzione di un’immagine fotografica con una qualità, il legno inoltre
viene rivestito con specifiche finiture protettive, che ne
conservano la qualità contro usura, acqua, luce, agenti atmosferici.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing