No Banner to display
Può la Rete oggi creare opportunità di visibilita? Bella domanda! Di certo, con i suoni nuovi modi di instaurare rapporti in rete, ha dato quache possibilità in più. Anzi! Molte di più. Sono tanti gli ‘internauti’ (brutto termine ma passatecelo) che sono riusciti a sfruttare al massimo i vantaggi intrinsechi del Web e a ricavarne una certà notorietà – per quanto effimera e passaggera essa sia. I social media, come in tutto il mondo, sono utilizzati in maniera massiccia da giovani e giovanissimi, rappresentando uno spazio dove socializzare con i propri coetanei e sperimentare la loro identità . I social network possono aiutare a crescere, a socializzare con persone che hanno gli stessi interessi, a sperimentare certe abilità di relazione e la propria capacità di raccontarsi e di capire i racconti degli altri. Ce ne sono per tutti i gusti. Da quelli generalisti a quelli dedicati al cinema, alla musica, ai libri, allo sport, ai videogiochi, ai viaggi e al business. Oggigiorno alcuni talenti, spesso sconosciuti, diventano famosi proprio passando per internet, creando contenuti originali. Attravero l’uso di tecnologie recentissime la cosa si è fatta anche molto interessante. In pochissimo tempo, quasi dal nulla, si sono palesate grandi comunità , sono apparse e sono cresciute. Si sono sviluppate dando la possibilità a molti di avere un proprio spazio dove mettersi in mostra, pubblicando il frutto della propria fatica artistica – ma non solo. O almeno non necessariamente. Andy Warhol ci ha detto, tanti anni fa, che «Un giorno tutti saranno famosi per 15 minuti». Ebbene, ci siamo! Adesso ce lo racconta anche la tv. Ad esempio, una delle trasmissioni che mette proprio in risalto questo aspetto del web – la facilità con cui si puà diventare popolari – è “Vite Re@liâ€. Il rotocalco della neonata Rai 4, in onda ogni domenica pomeriggio, mette in risalto le celebrità diventate famose grazie al Web. In ogni puntata gli spettatori possono trovare tante gradite sorprese attraverso le interviste alle web celebrity, conoscere cioè quei volti che hanno usato il mezzo telematico per far passare il loro messaggio. Servizi ad hoc ed interviste varie, inoltre, sono affiancati dai commenti degli opinionisti riguardo temi generalisti e/o contenuti stessi della trasmissione. Vite Re@li tratta di identità digitali a 360 gradi, in una società ormai completamente digitalizzata in cui Facebook, MySpace e tutte le altre applicazioni di social networking, formano un substrato sempre più tangibile e imprescindibile. Un altro interessante progetto di racconto della popolarità ai tempi del Web 2.0 è “TechLoversâ€, Operazione incubata nei corridoi di Telecom Italia Mobile (TIM) e portata alla luce da Marco e Alex dell’agenzia Ninja Marketing. Il sottotitolo recita: “Storie di felicità ed infelicità in Reteâ€. Curioso esperimento, questo, di caccia al blogger. Una ricerca a mo’ di concorso per scovare l’italiano web-addicted con la storia più interessante. Obiettivo da raggiungere: accumulare uan quantità di materiale sufficiente a produrre un documentario intitolato “Italiani 2.0â€. Summa audiovisiva che può essere considerata alla stregua di ricerca etnografica sulle identità digitali del Belpaese.
Tags: artisti, celebrità , internet, popolarità , programma, rai, rai 4, rai4, rete, techlovers, telecom, televisione, trasmissione, vite reali, web, web 2.0
In occasione della celebrazione del 2° anniversario della morte del…
Presentazione del I° numero Cd-Antologia PoesiCanzone ed. EscaMontage a cura…
L’azienda trevigiana inaugura le festività primaverili con la prima focaccia…
Your email address will not be published.
Δ