No Banner to display
Dopo anni di assenza dalla scena perugina, costantemente impegnato in esposizioni internazionali, regie e allestimenti scenografici nel mondo dell’opera e del teatro, Lorenzo Fonda torna a Perugia con un ciclo di opere inedite.
L’occasione è la nuova stagione espositiva del ristorante culturale L’Officina di Borgo XX Giugno.“In questo posto – ha detto l’artista – si inizia, quasi timidamente, a proporre emozioni, sia attraverso un gustoso piatto e un buon bicchiere di vino, sia offrendo alla vista opere d’arte in cui gli stessi organizzatori, per primi, credono e gioiscono, ancora lontani da quel mondo dove tutti sanno tutto e con arroganza e furbizia ti impongono la loro arte”. Una scelta significativa perché in un momento di grande impegno creativo, tra la programmazione della futura mostra a Palazzo Venezia a Roma, voluta dall’allora soprintendente Claudio Strinati, e la prossima esposizione a Milano, al teatro Parenti, nelle sale e sul palcoscenico con l’inseparabile amico Giorgio Albertazzi, ha saputo e voluto dedicarci questo evento.
Pittore, scenografo e regista di documentata esperienza. Fonda ha scelto per questo suo ritorno nella città in cui vive proprio L’OFFICINA, “uno spazio sicuramente diverso, lontano dai luoghi dove normalmente si propone arte. Un luogo dove si tenta di dare voce alla creatività in modo ancora onesto”. Dedicata al figlio Tazio e ai suoi operosi amici che compongono lo staff de L’OFFICINA, “ragazzi pieni di talento ed entusiasmo che lavorano in questo particolarissimo spazio”, l’esposizione offre allo spettatore opere di piccolo formato interamente dedicate al paesaggio ed alle suggestioni della terra umbra, pur non tralasciando alcuni richiami al tema del ritratto, tipico del suo stile. Opere piccole, tranne qualche breve concessione a formati più grandi, perché secondo l’artista, la pittura non deve disturbare il piacere della tavola, ma anzi armonizzare la commistione ricercata dalla “Osmosi dei sensi”: vista, udito, olfatto, tatto e gusto tutto nel giusto equilibrio.
La mostra sarà inaugurata il 19 novembre 2009 e rimarrà a perta al pubblico durante gli orari di apertura del ristorante fino al 14 gennaio 2010.
Per informazioni e prenotazioni:
Ristorante Culturale L’Officina
Perugia, Borgo XX Giugno, 56
telefono 075.5721699
internet: www.l-officina.net
L’OFFICINA, il nome del ristorante culturale ricorda e sottolinea il legame con il passato di questo luogo che ospitava dal 1898 l’officina di riparazione delle bilance della ditta Giuseppe Mariani, in cui tali strumenti venivano anche timbrati e tarati a livello nazionale. Un pezzo di archeologia industriale di Perugia, un luogo che racchiude storie di abilità, competenze e umanità di una Perugia operosa. Allo stesso tempo il nome racchiude la filosofia del ristorante che si propone come un innovativo “laboratorio” che fonde in modo originale vino, cultura e cucina.
Tags: arte perugia, eventi umbria, fine settimana umbria, lorenzo fonda, mostre umbria, perugia
In occasione della celebrazione del 2° anniversario della morte del…
Presentazione del I° numero Cd-Antologia PoesiCanzone ed. EscaMontage a cura…
L’azienda trevigiana inaugura le festività primaverili con la prima focaccia…
Your email address will not be published.
Δ