No Banner to display
É sempre più fervida la ricerca costante di materiali e componenti innovative per gli edifici eco-compatibili che utilizzino tecnologie non inquinanti e sostenibili ad impatto zero. Ma mentre nelle nuove costruzioni è semplice utilizzare e scegliere a propria discrezione i più svariati sistemi presenti attualmente sul mercato, più impegnativo è invece l’uso delle tecnologie energetiche negli edifici esistenti sottoposti ad updating tecnologico.In arrivo, a tal proposito, da San Francisco, un progetto innovativo che rivoluzionerà il campo di applicazione del fotovoltaico in architettura. Lo Studio Formwork ha realizzato una struttura modulare dal nome Solar Skin costituito da pannelli fotovoltaici gonfiabili in grado di produrre e utilizzare energia solare per qualsiasi edificio senza l’applicazione di costose installazioni e ristrutturazioni.Continua a leggere su Alchimag:http://www.alchimag.net/2012/07/06/materiali-eco-nascono-i-pannelli-fotovoltaici-gonfiabili-i-solar-skin/
Tags: Alchimag, edifici eco-compatibili, pannelli fotovoltaici, Solar Skin
In occasione della celebrazione del 2° anniversario della morte del…
Presentazione del I° numero Cd-Antologia PoesiCanzone ed. EscaMontage a cura…
L’azienda trevigiana inaugura le festività primaverili con la prima focaccia…
Your email address will not be published.
Δ