No Banner to display
Coopi Lazio vi invita alla serata per sostenere l’iniziativa IO NON ME NE FREGO, venerdì 11 novembre alle ore 21.30 – per riportare in primo piano la lotta contro la povertà nel Sud del mondo. La serata sarà presentata presso Il Teatro Ygramul, in via N. M. Nicolai, 14 – Roma A partire dalle ore 21.30 ci sarà l’esibizione del gruppo “Le Carte di De Andrè”, nato nella primavera del 2010 dall’idea di Elena Paparusso e Fabio De Vincenti. Il trio è composto da chitarra, voce e violino che riprende i brani di uno dei più grandi cantautori italiani, Fabrizio De Andrè.
Data: venerdì 11 novembre 2011 Orario: Ingresso dalle ore 20.30 – Concerto alle ore 21.30 Luogo: Associazione Culturale – Teatro Ygramul Costo: 5 euro con tessera associativa annuale Info: 3271974360 [email protected]
LE CARTE DI DE ANDRE’
Dotati di un’ottima miscela di suoni e ritmi che possono colpire sia gli appassionati di Fabrizio De Andrè sia chi si diletta ad ascoltare buona musica, propongono alcuni pezzi che rispettano appieno le versioni originali, altri invece, al fine di innovare alcuni elementi, sono riproposti in chiave riletta e riarrangiata. A rendere innovativo e affascinante questo progetto sono il timbro caldo e forte della voce della cantante Elena Paparusso, l’esperienza artistica del suono della chitarra acustica e dei fantasiosi arrangiamenti del chitarrista Fabio De Vincenti e la classe e l’abilità del violinista Roberto Palma. IL GRUPPO YGRAMUL Nel mese di marzo il Gruppo Ygramul ha collaborato con COOPI e ha portato in Uganda lo spettacolo Ubuganda volto alla sensibilizzazione della popolazione locale sul tema della violenza di genere e della lotta all’alcolismo e all’Aids. Il gruppo ha svolto nel corso degli anni molti viaggi di ricerca da cui sono nati di volta in volta spettacoli teatrali che affrontano ognuno un tema sociale e culturale molto forte. Tra gli altri: Affabulazione, ideato sull’isola di Bali, che tratta il tema della lotta alla pedofilia e al turismo sessuale e l’ultimo lavoro del gruppo, lo spettacolo Godot, un percorso sui popoli della Mongolia dedicato allo studio della psicosi da urbanizzazione e della qualità della vita nomade. Per maggiori informazioni: www.ygramul.net Alessandro Coccia COOPI- Ufficio Comunicazione e Fundraising- Responsabile sede Lazio Via Aniene, 26A Roma tel +39 06 89685318 mob. 338.8685596 mail: [email protected] – [email protected] www.coopi.org COOPI – Cooperazione Internazionale – è un’organizzazione umanitaria italiana laica e indipendente che lotta contro ogni forma di povertà per migliorare il mondo. Da maggio sta girando l’Italia con eventi e iniziative per promuovere la sua campagna di sensibilizzazione contro la povertà.
Cantautrice, interprete nella resident band dell’EdicolaFiore di Fiorello, ospite fissa…
Musica Classica al Teatro Sala Umberto Domenica 12 Febbraio alle…
Your email address will not be published.
Δ