No Banner to display
Premessa Di recente con lo staff di musicisti professionisti stiamo avviando online dei corsi gratuiti per musicisti, tra cui corsi di tecnico del suono, corsi per batteristi, chitarristi, tastieristi, violinisti e bassisti. i tratta di un bellissimo e unico progetto online che mira ad aiutare tutti i musicisti italiani. Proprio per questo motivo voglio darvi un piccolo accenno di quale sia il nostro metodo di insegnamento che potrete valutare attentamente tramite la lettura dei numerosi esercizi esposti nel nostro bellissimo sito internet.
Impara a suonare con la chitarra la scala pentatonica In questa lezione di chitarra voglio mostrarvi le cinque forme di base della scala pentatonica. Si tratta di un sacco di informazioni per elaborare il suono in modo da prendere le note al tempo e con una forma alla volta. Per questa lezione dovete tenere a mente che bisogna suonare nella tonalità SOL, in modo che tutte le forme della scala pentatonica presentino accordi maggiori, scoprendo i diagrammi delle scale per ogni forma, mentre ci muoviamo attraverso di loro. Quando si suona con queste scale, bisogna cercare di mantenere la pennata alternata in corso. Ci sono due note per corda in ogni forma. Ciò significa che dovete pennare la chitarra solo due volte per ogni corda. La prima forma riguarda la tipica scala che la maggior parte dei chitarristi ha in mente quando deve suonare con una scala pentatonica. Bisogna iniziar el’esercizio con il dito medio sulla nota G al 3 ° tasto della 6 ^ corda. Scoprendo il diagramma della scala dovete muovervi lentamente attraverso questa forma.
Per la seconda posizione dovete iniziare con una scala sol al 5 testo premento la corda 4 con il dito 2. In questo modo passeremo dalla tonica sulla 4a corda, ma abbiamo incluso il resto della forme sulle corde più basse. La nota fondamentale è solo un buon punto di partenza ed è una nota di riferimento.
Per la terza forma bisogna suonare sulla scala di sol sul tasto 10 premendo la 5a corda con il dito 4. Anche in questo caso, le note sulle corde basse sono incluse nel diagramma della scala.
Dando un’occhiata alla forma 4 ° della scala maggiore pentatonica, noterete una certa flessibilità della mano sinistra sulla tastiera della chitarra. Inizia con il dito medio sul 10 tasto della 5a corda. bisogna ripetere l’esercizio fino a ricordare la forma suonata precedentemente.
Il 5 ° esercizio è basato sulla scala maggiore pentatonica e inizia con il dito 4 ° sulla nota G, al 15 tasto sulla 6 ^ corda. Questa forma si presenta come una familiare forma pentatonica minore, ma bisogna iniziare dal 15 tasto con il quarto dito sul 12 ° tasto. A partire dalla nota sol in una forma grande per la scala pentatonica.
Queste sono le cinque forme principali di base per la scala pentatonica, e si riferiscono alla chiave di sol maggiore. Siate pazienti con voi stessi e divertitevi imparando queste forme. Quando riuscirete a suonare tutte e cinque le forme in tonalità di sol potete provare riprodurre gli esercizi in altre chiavi.
Tags: chitarra
Cantautrice, interprete nella resident band dell’EdicolaFiore di Fiorello, ospite fissa…
Musica Classica al Teatro Sala Umberto Domenica 12 Febbraio alle…
Your email address will not be published.
Δ