No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Madonna, l’icona Pop!

Madonna è l’icona Pop per eccellenza con doti musicali ed un talento da trasformista che hanno fatto tendenza. Sicura e spregiudicata, ha sempre rifiutato la sudditanza dei boss dello spettacolo scegliendo di essere manager di se stessa, una formula che si è rivelata vincente.
Una pop star irriverente che si è presa gioco di ogni clichè. Ma è proprio questo che piace ai suoi fan, incantanti da un fascino che emana una fragile femminilità ed, al contempo, una sensazione di potere.
Miss Ciccone comincia giovanissima ha studiare danza moderna. Le prime esibizioni saranno nelle discoteche di Soho a New York. Nel 1979 fonda un suo gruppo di musica dance, gli Emmy. I brani vengono mandati in radio suscitando subito l’interesse delle case discografiche. Esordisce col nome di Madonna con Everybody, un semplice ma trascinante rhythm and blues, interpretato con grande sensualità.
Sarà l’inizio della scalata al top delle classifiche della musica dance. Seguiranno nuovi brani che spazieranno dal latin-disco al funky, condito da una scenografia ben curata e da un look sapientemente studiato. I messaggi ambigui e contraddittori rendono Madonna l’idolo degli adolescenti che, in lei, trovano un ideale da imitare. 
madonna, icona pop
La star impara subito a manipolare i media a suo vantaggio e dimostra una straordinaria lucidità nel comprendere quanto la sua immagine, per il pubblico, sia molto più importante di lei stessa. Con questa consapevolezza modifica continuamente il suo aspetto restando al passo con i mutamenti della società. Le ballate dance di Like A Virgin, il secondo album, mostrano uno stile più maturo e raffinato. Con l’album Material Girl, che diventa praticamente il suo manifesto, acquista una fama di dimensione planetaria.
Quindi Madonna passa ad una fase sempre più cinica e spregiudicata, il look si trasforma in qualcosa di androgino ed ambiguo consacrandosi anche come icona gay. Il suono delle percussioni domina sulla musica donando una punta di aggressività e le note di Isla Bonita anticipano le sonorità latin pop che domineranno il decennio successivo. Nel mentre, una nuova Madonna dal caschetto biondo platino ed abbigliamento casual si prepara ad uscire in scena con balli a ritmo forsennato, in cui mostra tutta le sue doti di danzatrice.
Nel 1989 sfida i dogmi della religione danzando in mezzo a croci e fiamme. L’idea le costerà una denuncia per vilipendio. I suoi show sono sempre più spregiudicati. L’ album successivo, Erotica, verrà censurato, ma la pubblicità negativa sancirà un successo ancora più clamoroso facendo decollare le vendite. Nel 1995 Madonna si reca in Argentina per recitare la parte di Eva Peron, nel film Evita. L’interpretazione le varrà una nomination all’Oscar.
Nel 1998 esce Ray Of Light, considerato il suo disco più riuscito. Madonna chiude il decennio Novanta con un bottino di oltre cento milioni di album venduti. 
Nel 2009 la doppia antologia Celebration celebra i suoi trent’anni di regno indiscusso sulla scena pop mondiale. Nel 2012 Madonna deve confrontarsi con nuove pop star emergenti. In compagnia di una band straordinaria, offre un’interpretazione eccellente incentrata non più sulla provocazione quanto nella rappresentazione di se stessa come personaggio vissuto e controverso che si confronta con una nuova generazione.
L’ultimo album, del 2015, Rebel Heart, è ricco di brani che ricordano produzioni precedenti, dalla dance music, al country, alle electro ballad con l’immancabile sintetizzatore.
Il debutto italiano di Rebel Heart era inizialmente previsto solo nelle tappe del 21 e 22 novembre al Pala Alpitour di Torino ma, avendo registrato il sold out in pochissimi minuti, è stata aggiunta una terza data il 19 novembre. I biglietti possono essere acquistati comodamente online su http://britego.com/

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing