No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Serate d’Onore a Bologna: rassegna artistica dal 9 luglio al 10 agosto

In occasione del cartellone degli eventi estivi Bologna Estate 2010, si svolgerà da venerdì 9 luglio a martedì 10 agosto 2010 nello splendido Chiostro di San Martino – in via Oberdan 25 – la rassegna Chiostro di San Martino.

Tra gli eventi organizzati Serate d´Onore con la direzione artistica di Roberto Latini. Bellissime serate dedicate a figure rappresentative del teatro italiano, nelle quali l’artista si presenta al pubblico con il meglio del proprio repertorio, creando un’interazione magica e coinolgente con il pubblico che apprezza tantissimo questa manifestazione.

Ospiti illustri del panorama teatrale italiano saranno: Ferruccio Soleri (9 luglio), Licia Maglietta (14 luglio), Mariangela Gualtieri (21 luglio), Elena Bucci e Marco Sgrosso (31 luglio), Elena Bucci e Marco Sgrosso (31 luglio), Enzo Vetrano e Stefano Randisi (4 agosto), Laura Curino (7 agosto).

Specifiche artisti

Mercoledì 14 luglio Licia Maglietta, una delle attrici teatrali italiane più intense ed espressive. La sua passionalità partenopea unita ai suoi lineamenti così leggeri e definiti la rendono un po’ enigmatica.

La grande artista debutta con il gruppo Falso Movimento, passando poi in quello dei Teatri Uniti. Ma è con il cinema che la sua carriera raggiunge il successo nel ”99 con con Pane e tulipani di Silvio Soldini.

Il 21 luglio Mariangela Gualtieri, poetessa e drammaturga che attraverso la sua poesia volta alla continua ricerca interiore, tocca l’animo della gente.

Fondatrice nel 1983 con Cesare Ronconi del Teatro della Valdoca, ha pubblicato Antenata (Milano 1992), Fuoco Centrale (Bologna 1995), Nessuno ma tornano (Cosenza 1995), Sue Dimore (Roma 1996), Nei Leoni e nei Lupi (Bologna 1996), Parsifal (Cesena 2000), Chioma (2001).

Venerdì 23 luglio Claudio Morganti, allievo di Carlo Cecchi, fonda con Alfonso Santagata la compagnia Santagata-Morganti. Dopo aver fondato una propria compagnia , negli ultimi anni si dedica allo studio del Woyzeck di G. Büchner.

Sabato 31 luglio sarà la volta di Elena Bucci e Marco Sgrosso, attori e fondatori della compagnia “Le belle bandiere”. Impegnati da anni nella rielaborazione dei testi classici in chiave contemporanea, i due artisti proporanno al pubblico dei brani rivisitati intrecciandoli con quelli delle opere originali.

Mercoledì 4 agosto Enzo Vetrano e Stefano Randisi, grandi artisti teatrali che lavorano insieme dal 1976. Nella loro serata omageranno Pirandello e attraverso i suoi versi racconteranno le origini nobili della loro Sicilia, passando anche per dei brani tratti da Diablogues e da Totò e Vicé di Franco Scaldati.

Il 7 agosto è la volta di Laura Curino, grande attrice teatrale e regista italiana che si presenta con uno dei suoi cavalli di battaglia, uno dei suoi monologhi più conosciuti e amati dal pubblico: “Camillo Olivetti”, creatore della prima macchina da scrivere interamente progettata e fabbricata in Italia.

Ospite dell’ultimo appuntamento previsto per martedì 10 agosto, è Mario Scaccia, artista fantasioso, grande interprete teatrale e attore cinematografico. La sua serata speciale sarà un tributo a Trilussa e Cesare Pascarella. Ad affiancarlo sul palco Edoardo Sala che collabora ormai da anni con la Compagnia dei Quattro, fondata da Scaccia con Enriquez, la Moriconi e Mauri nel 1961.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing