No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Il segreto del miglior vino italiano

Curriculum invidiabile, nonostante la giovane età, il Colle Baio il Conegliano DOCG Prosecco Superiore Brut, realizzato dall’azienda vitivinicola San Pietro di Feletto (TV) denominata Il Colle, è stato particolarmente apprezzato in occasione del Vinitaly 2013, ottenendo importanti apprezzamenti da parte degli esperti del settore. Un giudizio ampiamente condiviso, considerato anche il premio ottenuto alla “Selezione del Sindaco”, occasione in cui vengono individuati i migliori vini italiani, provenienti da agricoltura biologica e quindi cresciuti utilizzado esclusivamente concimi naturali.
Il Colle Baio si è inoltre classificato al primo posto tra gli spumanti che hanno gareggiato nella categoria Bio di Vino 2013 e come migliore brut.
Garanzia di qualità e successo scritto già nel dna.
Il Colle Baio è un vino 100% biologico perchè coltivato su terreni su cui si utilizzano esclusivamente fertilizzanti naturali. Il Colle Baio rappresenta una scommessa familiare iniziata nel Novecento, una miscela di odori e passioni e legate alla tradizione dei Colli Trevigiani. E’ lì che nasce il Colle Baio, ai piedi di un nobile castello e per volontà della famiglai Ceschin. Colle baio, prosecco proveniente da agricoltura biologica, realizzato dall’azienda vitivinicola Colle, sita a Pedeguarda di Follina, provincia di Treviso. Un’area geografica ricca di storia e tradizione e notoriamente famosa per eccellenze di tipo enogastronomico.
Il nome “Baio” è da collegare al fatto che sino agli inizi del secolo passato, vi era una pista per cavalli su cui galoppava anche il cavallo del conte che possedeva appunto un mantello baio.
Quella della famiglia Ceschin è una coltivazione naturale. L’azienda Il Colle dedica estrema cura al vigneto, garantendo l’uso di concimi organici, scalzature e rincalzature periodiche del terreno e utilizzo di piretro naturale. Passione e tradizione, una sorta di ritualità che ha garantito al Colle Baio di raggiungere traguardi importantissimi sul palcoscenico italiano. Sapienza contadina, amore di una famiglia e scelta di canali pubblicitari mirati. Questi gli ingredienti che giustificano i riconoscimenti raggiunti dal Colle Baio.
La vinificazione in bianco utilizzando il metodo Charmat lungo dura tre mesi e garantisce la conservazione ideale e valorizza le proprietà organolettiche dell’uva. La dolce spremitura, la fermentazione a temperatura controllata con chiarifica a freddo risultano operazioni fondamentali nel processo di trasformazione di frutti in vino. I profumi che emergono durante questo processo sono delicatissimi: sentore di mela, frutta esotica con note di pesca, banana e rosa gialla. Il Colle Baio, con il suo colore giallo paglierino, accompagnato da tonalità più verdognole, viene ancor più valorizzato all’interno della bottiglia in vetro trasparente. Gusto fine e persistente si sposa benissimo durante gli aperitivi, pranzi di pesce oppure risotti e carni come pollo e vitello. Portare del vino a tavola è un onore per tutto il pranzo, servire Colle Baio il un calice di vetro è un grandissimo onore per tutta la nazione italiana.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing