No Banner to display
Menu42 è una startup innovativa che propone una soluzione per consentire ai ristoratori di comunicare in maniera semplice ed efficace con i propri clienti.Il servizio offerto da Menu42 nasce inizialmente per rispondere all’esigenza di chi offre servizi di ristorazione di adempiere al regolamento UE 1169/2011 che prevede l’obbligatorietà di segnalare la presenza nei piatti dei 14 tipi di allergene.Dall’idea iniziale il progetto è cresciuto ed è diventato un vero e proprio servizio informativo multimediale.Luca Pizio Ceo e founder della società Menu42 ci spiega come funziona: “Il cliente tramite il proprio smartphone ha la possibiità di consultare il menu , di essere informato sugli allergeni presenti nei piatti , di vedere le foto del piatto , di conoscere i vari ingredienti, di consultare il menù nella lingua che desidera, di chiamare il cameriere e anche di ordinare”.Il sistema nasce dall’esigenza di fornire un servizio semplice ed immediato da usare quando un cliente è seduto al tavolo , infatti prosegue Luca Pizio “ Per utilizzare il servizio di Menu42 non è necessario installare nessuna app sul proprio telefono, il cliente deve avvicinare lo smartphone al segnatavolo dotato di tecnologia contactless altrimenti leggere un QR code stampato nel segnatavolo o semplicemente imputare un indirizzo web e digitare un codice”.Sono state risolte anche le difficoltà che un ristoratore può pensare di avere nel caricare tutte le informazioni ci dice infatti Luca Pizio che : “Il caricamento delle informazioni da parte del ristoratore è assistito da un’interfaccia guidata molto semplice , in questo modo è molto facile inserire foto , descrizioni , ingredienti , presenza di allergeni”Infine, ci fa sempre notare Luca che : “Il ristoratore crea un vero e proprio menù multimediale che è accessibile dallo smartphone dei suoi clienti ma anche da un eventuale tablet posizionato al tavolo o da un totem informativo nel locale oltre che una versione cartacea in quanto il sistema consente anche la stampa dei menù.”Menu42 è una startup innovativa che propone una soluzione per consentire ai ristoratori di comunicare in maniera semplice ed efficace con i propri clienti.Il servizio offerto da Menu42 nasce inizialmente per rispondere all’esigenza di chi offre servizi di ristorazione di adempiere al regolamento UE 1169/2011 che prevede l’obbligatorietà di segnalare la presenza nei piatti dei 14 tipi di allergene.Dall’idea iniziale il progetto è cresciuto ed è diventato un vero e proprio servizio informativo multimediale.Luca Pizio Ceo e founder della società Menu42 ci spiega come funziona: “Il cliente tramite il proprio smartphone ha la possibiità di consultare il menu , di essere informato sugli allergeni presenti nei piatti , di vedere le foto del piatto , di conoscere i vari ingredienti, di consultare il menù nella lingua che desidera, di chiamare il cameriere e anche di ordinare”Il sistema nasce dall’esigenza di fornire un servizio semplice ed immediato da usare quando un cliente è seduto al tavolo , infatti prosegue Luca Pizio “ Per utilizzare il servizio di Menu42 non è necessario installare nessuna app sul proprio telefono, il cliente deve avvicinare lo smartphone al segnatavolo dotato di tecnologia contactless altrimenti leggere un QR code stampato nel segnatavolo o semplicemente imputare un indirizzo web e digitare un codice”.Sono state risolte anche le difficoltà che un ristoratore può pensare di avere nel caricare tutte le informazioni ci dice infatti Luca Pizio che : “Il caricamento delle informazioni da parte del ristoratore è assistito da un’interfaccia guidata molto semplice , in questo modo è molto facile inserire foto , descrizioni , ingredienti , presenza di allergeni”Infine, ci fa sempre notare Luca che : “Il ristoratore crea un vero e proprio menù multimediale che è accessibile dallo smartphone dei suoi clienti ma anche da un eventuale tablet posizionato al tavolo o da un totem informativo nel locale oltre che una versione cartacea in quanto il sistema consente anche la stampa dei menù.”
Tags: innovazione, menu, ristoranti, startup
Avere un lavello in acciaio inox nella propria cucina è…
Panoramica sui sali da cucina più costosi, pregiati e rari…
La sede dei corsi, tenuti personalmente dallo chef Bertolino, è…
Your email address will not be published.
Δ