No Banner to display
Negli ultimi anni è scoppiata una vera e propria moda, un modo di vivere che ha contagiato un po’ tutti: tutti vogliono cucinare, preparare dei favolosi piatti in cucina e fare magari bella figura con gli amici preparando loro qualche sofisticato stuzzichino da consumare durante un aperitivo casalingo. In televisione non fanno altro che propinarci programmi in cui ad ogni ora del giorno c’è qualcuno dietro ai fornelli con la pazienza di volerci insegnare la preparazione di un nuovo piatto. Si va da programmi interamente dedicati alla cucina come “La prova del cuoco”, “Cotto e mangiato” e il nuovo “Cuochi e Fiamme”, a programmi come “Geo & Geo” o “Mela Verde” in cui tra un servizio e l’altro si propone una ricetta partendo dalla semplice scusa che il programma parla di prodotti primari come frutta, farine, olio, vini ed altro ancora.
Ecco quindi che è inevitabile ritrovarsi sul web con migliaia di blog personali sulla cucina: c’è chi pubblica solo primi piatti, chi fa solo dolci e torte, chi fa il critico culinario e chi fa solo ricette vegetariane. In ogni caso sono in molte le persone che sentono il bisogno di esprimere la nostra fantasia attraverso la pubblicazione online di piatti e ricette varie, il problema è però quello di riuscire a far diffondere il proprio blog con ogni mezzo possibile e si cerca di farlo attraverso amici e parenti o tramite gli aggregatori online.
Un blog nato proprio qualche mese fa un pò meno “personale” e un pò più “professionale” è Peperone Rosso che si presenta come una sorta di vetrina ordinata in sotto-categorie per ritrovare la ricetta più adatta anche solo in base agli ingredienti che ci ritroviamo nel frigo. E’ disponibile infatti un motore di ricerca interno che permette di fare la ricerca degli ingredienti partendo dal nome di un ingrediente. Peperone Rosso sembra seguire un sentiero “amatoriale” realizzando le foto con una normalissima macchina fotografica ed in una normalissima cucina di tutti i giorni. Ogni ricetta pubblicata dispone quindi di una foto e di una descrizione ed una buona parte ne descrive i passaggi passo dopo passo con l’ausilio di foto-sequenze: ecco quindi che è presente anche la sezione delle sole foto-ricette. Dispone anche di una sezione per ritrovare solo ricette veloci da preparare in pochi minuti, ma comunque sempre gustose, ottimo per chi lavora molte ore al giorno e va sempre di corsa non avendo il tempo neanche di cucinarsi uno spaghetto.
Inoltre, cosa molto importante per chi sta leggendo visto il titolo dell’articolo, il sito in questione presenta una sezione per pubblicare le proprie ricette insieme ad un link verso il proprio blog: tutto questo, in termini pratici, si traduce in vera e propria pubblicità gratuita. Pubblicare la ricetta con relativo link è semplice, basta seguire il link presente in home page. Gli utenti che leggeranno la vostra ricetta saranno liberi di approfondire l’argomento seguendo il link pubblicato subito sotto la ricetta stessa, messo lì un pò come se fosse una firma digitale.
Tags: blog cucina, cucina, ricette
Avere un lavello in acciaio inox nella propria cucina è…
Panoramica sui sali da cucina più costosi, pregiati e rari…
La sede dei corsi, tenuti personalmente dallo chef Bertolino, è…
Your email address will not be published.
Δ