No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Ma quanto costa una pavimentazione per esterno?

Trenta euro a metro quadrato per il vialetto di casa. Questo, in estrema sintesi, il prezzo medio di un cortile realizzato in masselli autobloccanti. Trenta euro che tengono conto dei costi di prodotto e mano d’opera. Entrando maggiormente nel dettaglio, come spiega Paolo Casiraghi, tecnico commerciale di Posa Service (per maggiori informazioni andate a vedere il sito vialetti.it) il costo si compone di quattro voci:

  1. Il costo del prodotto, che può variare dai 7/8 euro a mq per un prodotto di base generalmente a base grigia e composizione calcestruzzo fino ai 12/13 euro per un massello con finitura anticata e strato superficiale in pietra naturale, adatto per l’appunto ai contesti residenziali
  2. Il costo della posa in opera che in questo caso varia a seconda dell’esperienza e delle competenze dell’artigiano che applica i masselli sul sottofondo: madiamente un prezzo ragionevole varia dai 7 ai 10 euro al metro quadrato, a secondo dei metri quadrati installati
  3. Il costo del traporto, che varia a seconda del mezzo utilizzato e della distanza da percorrere ma: una buona stima può essere quella di considerare un incidenza media di 3/4 euro al mq
  4. Il costo, infine per gli inerti utilizzati: il pietrisco per preparare adeguatamente il sottofondondo e la sabbia per intasare i giunti. L’incidenza in questo caso è di circa 5/6 euro per metro quadrato ma può variare molto a seconda della quantità di pietrisco necesaria.

L’ipotesi di base per stare nei 30 euro è, ovviamente, che il sottofondo esistente sia in condizioni adeguate ad ospitare lapavimentazione e che non siano necessari scavi, sbancamenti il cui costo deve essere verificato previa visita in cantiere: proprio per questa ragione è fondamentale affidarsi ad artigiani specializzati. Meglio ancora, per avere un unico interlocutore responsabile, affidare la preparazione del fondo alla stessa azienda che si occupa di posare la pavimentazione: un preventivo scritto e completo è fondamentale per evitare brutte sorprese al termine dei lavori.

Posa Service srl opera nel settore dell’edilizia residenziale privata in Lombardia da oltre 10 anni, con oltre 1.000 realizzazioni di pavimenti per esterno.

L’esperienza nella realizzazione di vialetti consente di offrire, oltre alla fornitura, la realizzazione dell’opera completa chiavi in mano in tempi rapidi.
Posa Service è oggi presente sul territorio lombardo con 6 aree espositive e offre soluzioni per la pavimentazione degli esterni in cemento e calcestruzzo grazie all’utilizzo dei masselli autobloccanti. In questo modo possiamo offrire un pavimentodrenante, carrabile e molto resistente a prezzi vantaggiosi. La nostra attenzione è però rivolta anche all’aspetto dei masselli che andiamo a posare. La scelta di utilizzare solo i prodotti delle migliori marche assicura di riuscire a mantenere il fascino della pietra.
Posa Service si occupa della progettazione e realizzazione dei vialettti d’ingresso, cortili e elementi decorativi per gli esterni dele abitazioni in tutta la Lombardia. Per tutta la durata dei lavori il tuo unico referente sarà l’agente di Posa Service, in modo da avere la certezza di un contatto competente, chiaro esempre disponibile.
L’utilizzo dei masselli autobloccanti in calcestruzzo è una soluzione di riferimento per quanto riguarda la pavimentazione di aree esterne. Le ragioni sono molteplici: la durabilità, il design, l’economicità, l’eco-compatibilità sono solo alcune delle caratteristiche positive di questo prodotto.
Vedi alcuni vialetti, cortili e vialetti carrabilirealizzati da Posa Service visitando il sito: www.vialetti.it.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing