No Banner to display
Un catalogo di 19 diversi progetti: la collezione Le Ville Plus comprende ben 19 progetti diversi: soluzioni abitative moderne, pensate per soddisfare tutte le esigenze di spazio, di stile e di utilizzo dell’abitazione.
www.levilleplus.it
Tutti i progetti “chiavi in mano” Le Ville Plus sono personalizzabili: dopo aver scelto la casa che più si avvicina ai desideri ed alle esigenze, il cliente ha la massima libertà di scegliere le finiture che preferisce per caratterizzare la propria casa e renderla assolutamente “unica”.
Scegliere una casa LE Ville Plus significa abitare in un ambiente salubre e confortevole, non inquinato da materiali tossici o nocivi, significa scegliere un’abitazione creata in armonia con chi la abita e con l’ambiente esterno.
Da oltre 20 anni, infatti, costruire “eco-sostenibile” è il fondamento di ogni realizzazione Le Ville Plus. Il legno (materiale naturale e rinnovabile) viene utilizzato anche per le strutture portanti garantendo la necessaria sicurezza antisismica secondo le più severe normative di legge.
In più, Le Ville Plus fornisce servizi come la progettazione di soluzioni per il risparmio energetico, l’utilizzo di fonti rinnovabili per riscaldamento e climatizzazione, l’identificazione delle migliori soluzioni strutturali ed impiantistiche.
LA CASA “CUBICA”: il best seller 2009
Uno dei progetti più apprezzati della Collezione 2009 è la casa “cubica”, un’abitazione che unisce la tradizione della costruzione in legno di Le Ville Plus al gusto più contemporaneo dell’abitare di oggi.
Linee pulite e semplici, aperture, grandi vetrate, terrazzi e porticati per una casa naturalmente luminosa che si armonizza perfettamente con l’ambiente e il verde che ha intorno.
217 metri quadrati totali disposti su 2 piani (97 mq per il piano terra, 89 per il primo piano, 31 mq tra portico e terrazza) con 3 camere da letto, 2 bagni.
Costo “chiavi in mano”: 265.000 euro
Tags: bioarchitettura, bioedilizia, case in legno, edilizia ecosostenibile
I teli da mare sono un elemento indispensabile quando si…
A dispetto di un mercato del serramento che nell’ultimo biennio…
“La finestra: aprirla e chiuderla non basta!” è un vademecum…
Your email address will not be published.
Δ