No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Il complicato mondo degli affitti

Trovare una casa in affitto non è affatto un compito facile, ormai in
qualsiasi città gli affitti sono altissimi e potersi permettere un
appartamento dignitoso è sempre più difficile, dati anche i bassi
stipendi in questo periodo.

Uno dei maggiori problemi che i giovani si trovano ad affrontare in questo periodo è quello di trovare appartamenti Padova
o altre città dignitosi con uno stipendio ragionevole. Ma il compito si
fa sempre più difficile. Con la crisi molte persone sono rimaste
disoccupate o in cassa integrazione, moltissimi giovani e laureati
fanno ancora più fatica a trovare lavoro. In questo contesto potersi
permettere di pagare l’affitto non è cosa da poco. Tra affitto e
bollette in media vanno via i due terzi del salario, per chi ce l’ha, e
chi invece si trova ogni tre mesi a dover cercare un nuovo lavoro si
trova davvero in condizioni precarie.

Le case vendita Padova,
o in molte altre città, come Roma, Milano, Torino, Venezia, hanno
raggiunto prezzi astronomici. Secondo una ricerca Sunia, sarebbe di
1.030 euro la spesa media mensile sborsata per un affitto di un
appartamento di 80 metri quadri in città. Il campione cui l’indagine fa
riferimento è di 5.000 offerte di locazione pubblicate nel primo
semestre 2009. ciò che più stupisce e fa preoccupare, è che il reddito
mensile medio percepito dai cittadini italiani è attorno ai 1000-1100
euro. Come è possibile quindi dover versare un intero stipendio solo
per pagare il canone di locazione? La spesa per l’affitto diviene
sempre più pesante nelle tasche degli italiani.

Secondo
l’associazione consumatori inoltre la legge 431 prevede l’aggiornamento
e adeguamento del canone di locazione in relazione all’indice Istat,
cosa che raramente si verifica soprattutto in caso di ribassi. A luglio
ad esempio si è registrata una riduzione dello 0,1% dell’indice dei
prezzi al consumo. Questo comporta per logica e, secondo quanto
sostenuto dalla legge, la diminuzione del canone di locazione nella
misura indicata dall’Istat. Questo è uno dei principali motivi per cui
pur in un momento tanto drammatico di crisi i canoni di locazione non
hanno subito riduzioni sostanziali.

Tuttavia la richiesta di
affitti è in aumento addirittura del 29%, e per soddisfare questa
domanda ogni giorno nascono nuovi portali e servizi. Come la domanda,
anche l’offerta si differenzia e cerca di venire incontro ai potenziali
affittuari. Il mezzo principe per cercare casa è infatti la rete, ove è
possibile visionare centinaia di offerte, e poi selezionare solo le più
interessante da visitare, senza dover camminare inutilmente per ore per
la città. La possibilità di poter vedere già delle foto dell’edificio,
poterlo localizzare esattamente sulla mappa e conoscere già
caratteristiche preliminari, come garage o riscaldamento è davvero
impagabile. Questi servizi rendono molto più comodo e veloce
selezionare i monolocali affitto privati Padova che preferiamo.

Almeno
ci permettono di evitare anche solo di visionare quegli appartamenti
che già sappiamo di non poterci permettere, magari con un letto a
castello quando cerchiamo un letto matrimoniale, o un soggiorno senza
nemmeno il posto per una poltrona.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing