No Banner to display
Avete acquistato, o dovete acquistare, un piatto doccia Silverplat e siete curiosi di sapere come si monta? Il momento più adatto per la posa avviene dopo la predisposizione del massetto cementizio, in modo da potersi servire di un punto d’appoggio su tutti i lati, così da poter incassare il piatto doccia senza l’ausilio di sostegni provvisori. In seguito troverete un elenco di azioni che si effettuano per la posa. Piatto doccia – Analisi 1. Posizionare il piatto doccia filo pavimento nel punto prescelto e segnare l’ingombro massimo, con l’ausilio dei dati individuati praticare lo scasso del massetto tenendo conto che, dall’ingombro massimo, è necessario aumentare di 4-5 cm per l’incasso del bacino. 2. Posizionare a secco il piatto doccia filo pavimento assicurandosi che sia perfettamente in piano e aderente alle pareti. Misurare le distanze intercorrenti tra il muro e il centro dello scarico del piatto doccia per agevolare il successivo montaggio della piletta. Rimuovere il piatto doccia filo pavimento e con l’ausilio delle misure annotate in precedenza collegare la piletta allo scarico fognario. 3. Preparare un letto di malta cementizia abbastanza malleabile e ricoprire completamente il fondo dello scasso per compiere l’installazione del bacino. Per una maggiore adesione tra malta e acciaio si consiglia l’uso di colla poliuretanica monocomponente (es. Mapaflex PU45) 4. Adagiare il piatto doccia sul letto di malta cementizia avendo cura che la piletta sia perfettamente coassiale con il foro dello scarico (assicurarsi che la guarnizione della piletta sia priva di impurità).5. Controllare che il piano del piatto doccia risulti essere perfettamente in bolla. Procedere quindi con il montaggio dell’ultimo pezzo della piletta seguendo le istruzioni allegate. 6. Procedere con il montaggio delle piastrelle di rivestimento come da dettaglio. 7. Regolare i piedini regolabili della pedana affinché tutti supportino equamente il peso della pedana stessa. Scarica anche il formato pdf! COME PULIRE UN PIATTO DOCCIA FILOPAVIMENTO Ormai è risaputo… I piatti doccia filo pavimento SILVERPLAT® sono funzionali, di qualità e duraturi; dicono no alle infiltrazioni, no al silicone e si al binario di scorrimento facile da pulire. Niente più silicone scuro e pieno di muffa nel tuo piatto doccia, quindi, ma nessuno è perfetto e anche l’innovativo sistema SILVERPLAT® ha bisogno di pulizia e manutenzione. Ecco perché per mantenere la bellezza del tuo bagno, dal 2012 l’azienda offre a tutti i suoi clienti la box shower clean. Il kit fornito è completo di tutto quello che serve per una buona pulizia del tuo piatto doccia; al suo interno troviamo le istruzioni di posa e manutenzione, i dischetti in gomma antiscivolo per la pedana, la chiave di sollevamento della pedana per una pratica apertura della stessa, una confezione di anticalcare ed un tergivetro. Piatto doccia Silverplat Quest’ultimo diventerà il vostro più fidato alleato contro la formazione del calcare! Alla fine di ogni doccia basterà passarlo sul vetro per portarsi via quelle goccioline che altrimenti formerebbero il tanto temuto calcare. Con il passare degli anni è comune che si formi del calcare e che il vetro non mantenga la propria lucentezza. È consigliabile quindi di utilizzare, oltre al tergivetro, anche l’anticalcare fornito nel kit per garantire l’igiene e l’estetica delle superfici vetrose. Dopo l’installazione del tuo nuovo piatto doccia, ricordati di utilizzare tutti gli elementi essenziali. Se hai ancora dubbi, richiedi maggiori informazioni sul sito, chiamando al 0541 659165 o inviando una mail a [email protected].
Tags: filopavimento, montaggio, Piatti doccia, piatto doccia, silverplat
Nobili Rubinetterie sarà presente dal 14 al 18 marzo 2017…
La collezione Dress (Design Nilo Gioacchini) di Nobili Rubinetterie, azienda…
Dopo il successo della prima tappa di Comfort Indoor a…
Your email address will not be published.
Δ