No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Scopri i vantaggi della lavorazione laser dei tubi

L’introduzione del laser nel taglio dei tubi ha rivoluzionato i processi produttivi. Oggi, molti dei processi manuali possono essere sostituiti dal laser. Grazie al taglio laser un fascio di tubi grezzi può essere lavorato velocemente con facilità, alta precisione.
I campi di applicazione dei laser moderni sono svariati, tuttavia questo tipo di tecnologia non è del tutto nuova nella lavorazione dei tubi.
I produttori utilizzano il laser per tagliare tubi dal 1970. Tuttavia i sistemi utilizzati erano piuttosto semplici e, con l’aumentare dei volumi di produzione, ne sono emersi i limiti. Con il tempo sono stati sviluppati dei sistemi di taglio che hanno in parte risolto i problemi di produttività, però i sistemi progettati su misura non sono sempre affidabili e convenienti per i piccoli laboratori.
La standardizzazione dei macchinari, oggigiorno utilizzati, ha migliorato la loro affidabilità e ridotto il costo.
Grazie alle nuove potenzialità oggi è possibile realizzare diversi tipi di tagli.
Di seguito sono elencati i vantaggi chiave della lavorazione laser dei tubi:
1. Taglio a Lunghezza
I Laser consentono di tagliare i tubi – la prima e la più comune applicazione nella lavorazione – con un alto grado di precisione e senza usura. È possibile cambiare la lunghezza del taglio durante l’esecuzione del processo. Il taglio può essere impostato in modo da non produrre sbavature, scorie o contaminazione, rendendoli adatti per le applicazioni che richiedono senza che la superficie interna del tubo sia contaminata.
2. Tagli angolari e incavati
I sistemi di taglio laser oggi utilizzati consentono di realizzare tagli angolari e incavati per le connessioni tubo-tubo o giunti strutturali. Le lavorazioni laser sono senza contatto e consentono tagli ripetibili, ad alta velocità di vari angoli senza imprecisioni, usura o configurazioni manuali.
3. Profili di taglio complessi
La lavorazione laser consente di programmare e definire complesse geometrie, dando la possibilità di eseguire profili di taglio complessi. Poiché il trattamento laser è privo di forza, non crea fossette. Inoltre, sono eliminati gli utensili duri e i relativi tempi di set up.
4. Ottimizzazione dei cicli di lavoro
Grazie al Laser è possibile ottimizzare i cicli di lavoro nella lavorazione dei tubi. Tramite un unico procedimento lavorativo è possibile tagliare tubi e profili nonché fori e geometrie complesse. In questo modo si ha a disposizione un’ottima alternativa commerciale ai tradizionali procedimenti di lavorazione dei tubi, quali segatura, punzonatura, foratura e fresatura.
5. Semplificazione dei processi di saldatura
Si possono realizzare delle costruzioni tubolari che semplificano le lavorazioni successive. Si riducono i costi eliminando i supporti necessari per la saldatura in quanto con perni e accoppiamenti a gomito è possibile escludere eventuali dispositivi di bloccaggio nonché dispendiosi lavori di allineamento.
6. Marcatura Laser
Oltre al taglio tubi, una macchina laser può anche essere programmata per incidere le parti tagliate a scopo identificativo. A ciascun pezzo possono essere applicati codici, numero di serie o altre istruzioni di montaggio in maniera tale da essere visibili anche dopo la verniciatura. Le marcature possono contribuire all’eliminazione degli errori di montaggio e all’ottimizzazione dei processi di fabbricazione.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing