No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

I nuovi fantastici giochi social The Sims social è già un tormentone

Con l’avvento dei social network e in particolare di Facebook nasce una nuova categoria di giochi detta “giochi social”. L’enorme popolarità raggiunta da alcuni titoli di Zynga come FarmVIlle o simili sta inducendo grandi marchi produttori di celebri videogames a lanciarsi in questo nuovo mondo.
In effetti la maggior parte del tempo che gli utenti passano su Facebook pare sia proprio per i giochi. Gli appassionati di giochi per PC ricorderanno sicuramente The Sims giunto oramai alla versione tre dove una volta creato un personaggio dovevamo costruirli intorno una vita virtuale con una casa, un lavoro, un matrimonio e perche no anche dei figli. Gli sviluppatori di The Sims hanno pensato bene di creare una versione alternativa, gratuita (anche se con delle opzioni a pagamento) esclusivamente per i social network.
Nasce quindi The Sims Social ed è già un autentico tormentone, le adesioni al gioco sono state migliaia nel giro di pochi giorni tanto da far traballare i server. La versione social di The Sims, non è certo all’altezza del gioco per PC, ma si adatta perfettamente alle esigenze del mercato. Un gioco per divertirsi pochi minuti, il tempo di sviluppare la casetta andare a flirtare con un amico per poi tornare a fare altro.
Come nel gioco per PC potremo creare il nostro personaggio ed avremo uno spazio “lotto” a disposizione per costruire la nostra casa, lo spazio potrà essere arredato liberamente tramite i tantissimi oggetti presenti nel relativo spazio. Il nostro avatar potrà sviluppare diverse tipologie di capacità nell’arte, nella scrittura, nella musica, nella cucina e in tanto altro. Ovviamente potremo andare a visitare le case degli amici ed interagire con i relativi personaggi instaurando rapporti di amicizia, inimicizia e relazioni amorose.
Gli amici saranno inoltre indispensabili per aiutare a costruire nuove stanze o a montare alcuni oggetti particolari. Sarà inoltre indispensabile il loro aiuto per sbloccare nuovi livelli di apprendimento, il gioco infatti è ricco di oggetti che servono appunto per sbloccare livelli o per costruire oggetti per la casa, se non siamo in possesso di questi particolari oggetti dovremo necessariamente richiederli ai nostri amici.
Il gioco quindi è incentrato proprio sul “social” non solo per i rapporti, ma anche per la costruzione della casa e per l’espansione del proprio personaggio. Purtroppo però The Sims social ha anche molti limiti ed è bel lontano dal suo fratello per PC. Coloro che avevano trovato particolarmente divertente la vita di quartiere rimarranno delusi nel notare che nella versione social è del tutto assente, assenti quindi anche i mezzi di locomozione come automobili e biciclette. Il nostro Sim in versione social non deve poi preoccuparsi del lavoro, infatti non esistono i mestieri cosa invece ben presente in The Sims 3 con possibilità di lunghe e prestigiose carriere in molti campi. Il denaro il Sim lo guadagnerà semplicemente effettuando i lavori di casa come tagliare l’erba, studiare, pulire casa ed altro. Il denaro ovviamente servirà per comprare oggetti per la casa ed il giardino.
Se vi ho incuriosito non resta quindi che connettervi a Facebook e provare il nuovo The Sims Social.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing