No Banner to display
Il cavo HDMI, definito anche la “scart del 2000” permette di collegare la televisione di casa propria a vari dispositivi come il lettore DVD, console per giocare come XBOX 360, PS3, decoder TV ecc.Tutto con un unico cavo!Il cavo HDMI infatti è un tipo di connessione digitale capace di trasmettere video in alta definizione e audio ad alta risoluzione attraverso lo stesso cavo: per ottenere lo stesso risultato con un comune cavo analogico ne servirebbero ben tre per la componente video e sei per l’audio. Inoltre per quanto concerne la qualità dell’immagine, lo standard HDMI può garantire una risoluzione di 1080p.Anche dal punto di vista dell’audio permette prestazioni senza eguali. Poiché vengono unificate in un unico standard tutte le periferiche coinvolte nella gestione audio e video, un semplice cavo HDMI è in grado di assolvere da solo alle funzioni svolte da cavo VGA, cavo coassiale, S-Video, DVI e così via.L’inevitabile e incredibile diffusione che hanno avuto le console di gioco quali XBOX 360, Playstation3 e altre, non hanno che potuto aumentare il successo dei cavi HDMI, necessari al trasposrto del segnale in alta definizione. Uno dei principi base della nuova interfaccia, fortemente voluto dai produttori, è proprio la sua caratteristica di essere in costante evoluzione, con ogni nuova versione identificata con un numero univoco. Nel 2009 è stata annunciata la messa in commercio di un connettore micro HDMI che segue la specifica 1.3 di Tipo D. Dotato di 19 connessioni come l’HDMI tradizionale. Il connettore MICRO HDMI di tipo D è grande all’incirca la metà del connettore MINI HDMI di tipo C e quasi uguale in dimensione al connettore micro USB.I cavi HDMI sono ideali per apparecchiature come Home Theatre, Televisori LCD, Plasma e qualsiasi hardware che abbia necessità di essere connesso a dispositivi di elevatissima qualità: permette di collegare due dispositivi come una TV HD, un monitor o un impianto home theater ad un lettore blue ray, una console (Xbox 360, PS3) o lettore DVD riunendo in un unico formato tutte le periferiche che trasmettono audio e video, sostituendo VGA, S-Video, DVI, composito e component. L’interfaccia, l’unica che consente il trasferimento di segnali audio video in alta definizione non compressi, continua ad evolversi per adattarsi sempre alle nuove esigenze legate all’introduzione di nuove tecnologie. Ecco perché la sigla HDMI è di solito seguita da un numero che rappresenta la versione dell’interfaccia. I vantaggi di usare i cavi HDMI:
Migliore qualità del segnale video, essendo un’interfaccia digitale non presuppone il passaggio dall’analogico al digitale. Ha una larghezza di banda fino a 10.2 Gbit per secondo, più del doppio di quella richiesta dal video a 1080p. E’ pronto a future tecnologie come il video a risoluzione 1440p. o QuadHD, supporta la frequenza di refresh fino a 120 Hz e la riproduzione di trilioni di colori tramite Deep Color.
Semplicità d’uso: i cavi HDMI combinano video e audio multi-canale in un singolo cavo HDMI, eliminando il costo, la complessità e la confusione dei cavi multipli attualmente usati nei sistemi A/V
Intelligenza: E’ un collegamento a due vie di tipo “intelligente” che permette ai dispositivi di comunicare e interagire tra di loro per controllare le reciproche capacità. Usando uno dei cavi HDMI, gli apparecchi scelgono automaticamente il formato più adatto (esempio: 480p vs 720p, 19:9 vs 4:3) al display a cui è connesso – eliminando il bisogno di scorrere tra le opzioni e indovinare la configurazione migliore.
Ecco infine degli esempi di prodotti che utilizzano l’HDMI: cavi hdmi, switch hdmi, splitter hdmi, prese a muro hdmi e molti altri.
Tags: cavi, Cavi Audio Video, Cavi di Rete, Cavi USB, Cavo HDMI, KVM Switch
Tutti i gamer, prima o poi, hanno l'esigenza di aggiornare…
Leader mondiale nella fornitura di soluzioni per l’automazione, il controllo…
Il Gruppo delinea un bilancio molto positivo anche in Italia,…
Your email address will not be published.
Δ