No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

L’inspiegabile successo dei netbook.

I Netbook

E’ difficile da spiegare il successo dei netbook, in un mondo dove la fanno da padrone i maxi schermi LCD che tutti abbiamo nel salotto. In controtendenza con l’aumento dei pollici dei televisori, i netbook pur offrendo un schermo striminzito, e troppo piccolo per essere definito ergonomico e riposante, stanno avendo più successo di quello che meriterebbero.
La lentezza dei Netbook infatti è famosa, i limiti di espandibilità pure, ma inspiegabilmente continuano a riscuotere successo presso il grande pubblico.
I computes desktop, da scrivania continuano a perdere terreno, al cospetto dei miseri netbook e notebook, che dalla loro hanno solo la moda. La TV che condiziona pesantemente i nostri gusti, ci inala film e telefilm pieno di notebook e netbook, è difficile oggi vedere un film con sulla scrivania di uno dei protagonisti un Personal Computer.
Eppure proprio questi ultimi sono molto più potenti dei fratelli minori portatili, ci delizioano con dei monitors di 22- 24- 26 pollici, hanno hard disk di enormi dimensioni, memorie RAM che superano nettamente quelle installabili su netbook e notebook, CPU e schede video molto più veloci dei portatili, eppure stanno svanendo dalle nostre scrivanie.
Perchè?
Le mode sono difficili da spiegare, i portatili hanno dalla loro senza dubbio la versatilità della portatilità, ma non sicuramente la velocità e l’ergonomia, ciononostante riscuotono sempre più successo. Io personalmente non sostituirò mai il mio mostro che ho sulla scrivania, con monitor 22″ LCD 16 GB di Ram 2 TB di Hard Disk, e scheda Video 6990 che mi permette di sfruttare al meglio qualsiasi tipo di videogame e qualsivoglia programma professionale o per uso casalingo.
Un nebook riesce però ad essere poco ingombrantel lo si infila dovunque, pesa poco ed è facilissimo da portar dietro, ovunque si vada, questo è il fattore primario che decreta il successo dei netbook.
Alla maggior parte delle gente poco importa se la memoria ram dei netbook si può espandere poco e per nulla, e poco importa della scarsissima velocità operativa che i lenti processori installati sui netbook possono offrire, li compra e basta.
Se portatile deve essere almeno consideriamo un notebook con un monitor minimo di quindici pollici, un processore potente e almeno 4 GB di memoria RAM installata, per l’hard disk oggi con i files multimediali, che tutti abbiamo, vedi filmini e fotografie digitali a iosa, che tutti amiamo mostrare sui desktop e sugli screensavers dei nostri computer, il taglio minimo per un notebook dovrebbe essere di 500 GB. Ci si può anche accontentare di tagli di memora inferiori, ma questo significa vedere diventare obsoleto nel gioro di 12 mesi il proprio notebook e aver sprecato i propri soldi. La Scheda video è da considerare un elemento importante quasi quanto la CPU se si intende giocare con il proprio notebook. I videogiocatori amano veder la grafica dei videogiochi messa al massimo, cioè con tutti gli effetti abilitati, e questo pur avvenire solo avendo una Scheda Video molto potente, almeno una 5770 con 1 GB di RAM Video. Diversamente il notebook serve solo per passare il tempo al pari dei netbook.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing