No Banner to display
I ricercatori di ESET®, il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell’Unione Europea, hanno rilevato nelle ultime settimane ben cinque diverse famiglie di malware distribuite attraverso Ammyy.com, sito web di importanza strategica dal quale è possibile scaricare il software Ammyy Admin, per la connessione da desktop remoto.
Durante lo scorso Ottobre e a inizio Novembre di quest’anno, ai visitatori di ammyy.com è stato proposto un pacchetto che non solo conteneva Ammyy Admin, un software legittimo per la connessione da remoto, ma anche diversi malware: il primo malware, Lurk downloader, è stato distribuito il 26 Ottobre. Il successivo è stato Corebot il 29 Ottobre, poi Buhtrap il 30 Ottobre e infine Ranbyus e Netwire RAT il 2 Novembre. Sebbene queste famiglie di malware non siano collegate tra loro, il dropper scaricato dal sito web di Ammyy è sempre lo stesso ed è in grado di veicolarle tutte. E’ quindi plausibile che i criminali informatici rei di aver compromesso il sito web abbiano venduto l’accesso a diversi gruppi di hacker.Per questo motivo Download.com, uno dei principali siti per il download, non fornisce agli utenti il link per il download diretto di Ammyy, ma presenta la pagina di Ammyy Admin solo a scopo informativo. Comunque, Ammyy Admin è ancora largamente diffuso: il sito web di Ammyy è presente nell’elenco che include le aziende TOP500 Fortune tra le quali compaiono anche le banche Russe.Pur essendo Admin un software legittimo, non è nuovo a queste problematiche e purtroppo spesso è stato legato ad alcuni tentativi di truffa, perciò non è strano che alcuni prodotti di sicurezza, tra cui ESET, lo rilevino come un’applicazione potenzialmente non sicura. Per maggiori informazioni sui siti web compromessi e le implicazioni con l’operazione Buhtrap è possibile visitare il sito http://www.welivesecurity.com/
ESET, fondata nel 1992, è uno dei fornitori globali di software per la sicurezza informatica di pubbliche amministrazioni, aziende e utenti privati. Il software ESET NOD32 Antivirus fornisce una protezione in tempo reale da virus, worm, spyware e altri pericoli, conosciuti e non, offrendo il più elevato livello di protezione disponibile alla massima velocità e con il minimo impiego di risorse di sistema. NOD32 è l’antivirus che ha vinto il maggior numero di certificazioni Virus Bulletin 100% e dal 1998 non ha mai mancato l’individuazione di un virus ItW (in fase di diffusione). ESET NOD32 Antivirus, ESET Smart Security e ESET Cybersecurity per Mac rappresentano le soluzioni per la sicurezza informatica più raccomandate a livello mondiale, avendo ottenuto la fiducia di oltre 100 milioni di utenti. L’azienda, presente in 180 Paesi, ha il suo quartier generale a Bratislava e uffici e centri di ricerca a San Diego, Buenos Aires, Singapore, Praga, Cracovia, Montreal, Mosca. Per quattro anni di seguito ESET è stata inclusa fra le aziende Technology Fast 500 EMEA da Deloitte e per dieci anni consecutivi fra le aziende Technology Fast 50 Central Europe. Per maggiori info: www.eset.it
FUTURE TIME è il distributore esclusivo dei prodotti ESET per l’Italia, nonché suo partner tecnologico. Fondata a Roma nel 2001, Future Time nasce dalla sinergia di due preesistenti aziende attive da anni nel campo della sicurezza informatica. Future Time, con Paolo Monti e Luca Sambucci, fa parte della WildList Organization International, ente no profit a livello mondiale composto da esperti e aziende antivirus che hanno il compito di riportare mensilmente tipologia e numero dei virus diffusi in ogni Paese. Per maggiori info: www.eset.it
Il Regolamento, che entrerà in vigore in tutta l’Unione europea…
Gli incontri si svolgeranno da gennaio ad aprile 2017 e…
La nuova variante del malware, collegata al famigerato gruppo BlackEnergy,…
Your email address will not be published.
Δ