No Banner to display
La soluzione di ESET, senza uso di agent, non produce alcun fastidioso effetto AV stormsRoma, 05 Febbraio 2016 – ESET®, il più grande produttore di software per la sicurezza digitaledell’Unione Europea, annuncia la disponibilità di ESET Virtualization Security, una nuova soluzione,senza uso di agent, basata su vShield di VMware che combina l’appliance ESET Virtualization Security conESET Remote Administrator per fornire ai clienti il proprio motore di scansione pluripremiato e un sistema digestione estremamente affidabile.Secondo il Gartner Magic Quadrant del 2015 “circa il 75% dei carichi di lavoro dei server x86 vienevirtualizzato”. La virtualizzazione porta innumerevoli benefici alle aziende, ma senza un’adeguataprotezione dei sistemi virtuali questa potrebbe rivelarsi più dannosa di quanto si possa immaginare.ESET Virtualization Security è stata sviluppata per proteggere i dati sensibili e risolvere i principaliproblemi che le aziende incontrano nell’adottare le soluzioni di virtualizzazione – come i server virtualinon protetti, la necessità di affidarsi a molteplici produttori per proteggere gli ambienti fisici evirtualizzati, le possibili conseguenze sulle prestazioni o sistemi di gestione delle licenze troppo complicati.ESET Virtualization Security è stato sviluppato per ambienti virtualizzati, ciò significa che l’appliance, senzainterfaccia grafica, è facile da implementare ed installare. L’utilizzo minimo delle risorse di sistema larende la soluzione ideale per evitare il cosiddetto effetto AV Storms. Inoltre, ESET Virtualization Security èfacile da gestire grazie a ESET Remote Administrator, che garantisce agli amministratori IT un accessoillimitato in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.ESET Virtualization Security è compatibile con VMware vSphere 5.0 + in cui sia installato vCloudNetworking and Security. È in linea con la prossima generazione di prodotti aziendali ESET e con la consolebasata su web ESET Remote Administrator.Per maggiori informazioni collegarsi a ESET Virtualization Security e visitare www.eset.com
ESET, fondata nel 1992, è uno dei fornitori globali di software per la sicurezza informatica di pubbliche amministrazioni, aziende e utenti privati. Ilsoftware ESET NOD32 Antivirus fornisce una protezione in tempo reale da virus, worm, spyware e altri pericoli, conosciuti e non, offrendo il piùelevato livello di protezione disponibile alla massima velocità e con il minimo impiego di risorse di sistema. NOD32 è l’antivirus che ha vinto ilmaggior numero di certificazioni Virus Bulletin 100% e dal 1998 non ha mai mancato l’individuazione di un virus ItW (in fase di diffusione). ESETNOD32 Antivirus, ESET Smart Security e ESET Cybersecurity per Mac rappresentano le soluzioni per la sicurezza informatica più raccomandate alivello mondiale, avendo ottenuto la fiducia di oltre 100 milioni di utenti. L’azienda, presente in 180 Paesi, ha il suo quartier generale a Bratislava euffici e centri di ricerca a San Diego, Buenos Aires, Singapore, Praga, Cracovia, Montreal, Mosca. Per quattro anni di seguito ESET è stata inclusafra le aziende Technology Fast 500 EMEA da Deloitte e per dieci anni consecutivi fra le aziende Technology Fast 50 Central Europe. Per maggioriinfo: www.eset.itFUTURE TIME è il distributore esclusivo dei prodotti ESET per l’Italia, nonché suo partner tecnologico. Fondata a Roma nel 2001, Future Timenasce dalla sinergia di due preesistenti aziende attive da anni nel campo della sicurezza informatica. Future Time, con Paolo Monti e LucaSambucci, fa parte della WildList Organization Internationa l, ente no profit a livello mondiale composto da esperti e aziende antivirus che hannoil compito di riportare mensilmente tipologia e numero dei virus diffusi in ogni Paese. Per maggiori info: www.eset.it
Il Regolamento, che entrerà in vigore in tutta l’Unione europea…
Gli incontri si svolgeranno da gennaio ad aprile 2017 e…
La nuova variante del malware, collegata al famigerato gruppo BlackEnergy,…
Your email address will not be published.
Δ