No Banner to display
Ottimo successo il 18 Ottobre dell’evento “Tre buoni motivi per stare al sicuro”, organizzato dalla società Mediasecure in collaborazione con Check Point Italia.
La manifestazione è nata dall’esigenza di proteggersi contro gli attacchi malware (oltre 1.000 nel solo 2010!) che avvengono attraverso la navigazione web. È importante sapere che siti web 2.0, widget e applicazioni come Facebook, Twitter, YouTube e LinkedIn possono essere potenti strumenti di business ma anche pericolosi veicoli per il traffico dei dati.L’incontro si proponeva di dare risposte a domande come le seguenti:
La partecipazione delle primarie aziende toscane operanti nei comparti finanziario, manifatturiero, commerciale e farmaceutico è stata molto attiva, grazie ai laboratori tecnici approntati presso la splendida struttura dell’Hotel 500 di Campi Bisenzio, che hanno consentito un confronto con gli specialisti di settore su alcuni dei temi più attuali del mercato quali il Data Loss Prevention, Application Control e Mobile Access.Particolare apprezzamento ha avuto la presentazione da parte di Indesit Company, uno dei più importanti produttori di elettrodomestici a livello europeo, di un progetto di Url Filtering & Application Control realizzato con il supporto di Mediasecure.In breve, lavoro e libertà di movimento sono due concetti sempre più spesso associati, e l’utilizzo di smartphones e tablets per connettersi alle e-mail e ai server aziendali è sempre più diffuso. Avete adottato misure di sicurezza efficaci che evitino la perdita dei dati conservati sui vostri dispositivi mobili?Il successo di questo primo evento e la soddisfazione delle aziende che hanno partecipato ci spingono a pensare un calendario di “Security Labs” per il 2012, così da dare ai nostri interlocutori la possibilità di essere sempre aggiornati sulla sicurezza informatica e beneficiare di pillole di formazione gratuita su un tema sempre più attuale e importante. SICURI CON NOI, un evento sulla sicurezza informatica in cui sono state presentate le più avanzate soluzioni di DLP, Controllo delle applicazioni e Sicurezza degli accessi remoti. Un evento in cui è stato possibile valutare le soluzioni Check Point tramite dimostrazioni pratiche tenute dagli specialisti Mediasecure, che metteranno a disposizione dei partecipanti la loro esperienza pluriennale nell’ambito della sicurezza informatica.
Tags: evento, mediasecure, sicurezza_informatica, web
Il Regolamento, che entrerà in vigore in tutta l’Unione europea…
Gli incontri si svolgeranno da gennaio ad aprile 2017 e…
La nuova variante del malware, collegata al famigerato gruppo BlackEnergy,…
Your email address will not be published.
Δ