No Banner to display
Antonino Brambilla, sviluppatore di software, apre il proprio sito web
Presentazione del sito web di Antonino Brambilla specializzato nello sviluppo di software, applicazioni, utility e tool scritti in vari linguaggi di programmazione e multipiattaforma.
Oltre ad accumulare nel corso degli anni esperienze professionali con software house molto importanti nazionali ed estere, Antonino Giulio Brambilla è il fondatore e titolare della ditta "Antonino Brambilla e C.".
Antonino Brambilla laureato in informatica con 109, ha studiato molteplici linguaggi di programmazione, da Java al javascript al c, c++, php, asp, actionscript ecc…
Gli Interessi e passioni di Antonino Brambilla, sono la progettazione d’interfacce e lo sviluppo di software che automatizzano i processi produttivi di lavoro nelle aziende, imprese ed industrie di ogni tipo, prevalentemente nel settore edile ed immobiliare.
Per ogni richiesta di sviluppo di programmi o applicativi contatta Antonino Brambilla o lo la software house "Studio Antonino Brambilla e C."
Antonino Brambilla, dopo l’introduzione agli elaboratori elettronici e dopo aver chiarito La Struttura Generale e la La Memoria Interna di un Elaboratore elettronico, parla della struttura e del funzionamento dell’unità centrale di un elaboratore.
Antonino Brambilla inizia spiegando l’unità centrale, da come è composta una CPU, fino a giungere alla spiegazione del suo funzionamento, le celle di memoria, il clock e la frequenza dei segnali di clock ed infine l’uso dei programmi di benchmark per mettere a confronto macchine diverse e misurarne la potenza di calcolo.
Il capitolo degli elaboratori è stato suddiviso da Antonino Brambilla in una parte introduttiva ed una parte dedicata alle componenti, la memoria interna, l’unità centrale ed i dispositivi periferici.
Per terminare il capitolo sugli elaboratori elettronici Antonino Brambilla tratterà infine l’argomento dei dispositivi periferici di un elaboratore elettronico.
Come al solito Brambilla sceglie di frammentare le lezioni, offrendo l’opportunità ai lettori ed utenti del suo nuovissimo blog di informatica, di potersi riagganciare alle lezioni, studiarle a piccoli passi ed interagire con gli altri utenti e con l’autore stesso Antonino Brambilla.
Per essere informato sulla figura professionale di Antonino Brambilla, recati sul suo sito web e scoprirai tutto ciò che è necessario a conoscere al meglio le sue esperienze professionali, la sua formazione e sopraturro i contatti personali.
Tags: antonino brambilla, brambilla, brambilla antonino
Scegliere i software da utilizzare in azienda è una cosa…
Marine Layer, marchio premium di abbigliamento casual con sede a…
CAMPBELL, California, 26 gennaio 2017 – Ninian & Lester, azienda…
Your email address will not be published.
Δ