No Banner to display
Compuware, multinazionale leader nel mercato software e servizi per la gestione e il funzionamento ottimale delle applicazioni IT, presenta dynaTrace 4, la nuova versione della propria piattaforma di Application Performance Management (APM). dynaTrace 4 stabilisce un nuovo standard APM, mettendo insieme per la prima volta l’User Experience Management (UEM) e il Business Transaction Management (BTM) grazie all’esclusiva tecnologia PurePath Technology®. Come ogni release dynaTrace, dynaTrace 4 incrementa l’efficienza del ciclo di vita delle performance – dalla produzione, al test, allo sviluppo. Dal momento che le applicazioni diventano sempre più critiche, gestire le performance dalla prospettiva dell’utente finale è un requisito fondamentale per lo sviluppo e la crescita per ogni moderno sistema APM. Integrando l’User Experience Management (UEM) e il sistema di transazione APM, dynaTrace 4 permette infatti al management di comprendere le prestazioni dal punto di vista dell’utente per tutte le attività svolte sui siti web, sia nel caso in cui esse attingano contenuti e risorse dal data center oppure nel cloud. Tutti i click-paths degli utenti sono registrati come visite e aggregate per analisi di comportamento e accurate risoluzioni. Alcuni clienti che hanno adottato in anteprima dynaTrace 4 nella produzione business-critical 24×7, dichiarano di poter offrire maggiore efficienza e di avere un minor “total cost of ownership” (TCO), entrambi fattori critici di successo per ogni impresa. Stando a una recente ricerca di Gartner, solo l’8% del TCO di un’applicazione oltre i 10 anni rappresenta la spesa capitale per avviarla inizialmente. Migliorare, assestare e gestire l’applicazione rappresenta il 92% del TCO. Uno dei più potenti mezzi per ridurre il TCO attraverso l’APM è adottare un atteggiamento proattivo nella risoluzione dei problemi, anticipandoli prima ancora che gli utenti abbiano il tempo per lamentarsi, o peggio ancora, che abbandonino un sito.John Van Siclen, presidente di dynaTrace commenta “dynaTrace 4 va oltre i tradizionali confini dell’APM per offrire ai clienti più valore per un più basso total cost of ownership. Integrando il nostro esclusivo sistema di transazione APM 24×7 con l’UEM e il BTM, dynaTrace 4 offre sia a chi si occupa di produzione sia ai responsabili del business nuove possibilità per rendere le loro vite più facili e avere una visione più ampia al fine di prendere decisioni più accurate e più in fretta. Siamo molto felici che i nostri primi clienti siano così entusiasti delle loro esperienze con la nuova piattaforma: dynaTrace 4 offre davvero un valore aggiunto al mercato APM”. Il Time-to-value è più veloce che mai con dynaTrace 4, perché richiede un training molto semplice. dynaTrace 4 non necessita di una configurazione manuale, grazie alla possibilità di rilevazione, configurazione, adattamento automatici alle applicazioni. In più, quest’ultima versione, inclusa l’integrazione con il monitoraggio Compuware Gomez e il test di carico Gomez Web Load Testing, rappresenta il primo passo verso un ulteriore perfezionamento che si concluderà nei prossimi mesi.Le imprese interessate a conoscere meglio dynaTrace 4 possono visitare www.dynatrace.com
Tags: APM, compuware, dynatrace
Scegliere i software da utilizzare in azienda è una cosa…
Marine Layer, marchio premium di abbigliamento casual con sede a…
CAMPBELL, California, 26 gennaio 2017 – Ninian & Lester, azienda…
Your email address will not be published.
Δ