No Banner to display
Nelle prime due “puntate” abbiamo presentato le risposte fornite da sei aziende operanti in altrettanti settori merceologici. Ora il viaggio continua con Unidelta, Marlanvil e Berra.
Le domande che abbiamo posto sono le stesse delle precedenti “Storie di successo”, e cioè:
Le interviste complete sono sempre disponibili nella sezione dedicata del nostro sito.
Unidelta S.p.A. – Tubi in polietilene 1. Abbiamo deciso di implementare il sistema per poter controllare l’avanzamento della produzione e centralizzare la raccolta di dati di processo e di collaudo, che avveniva per lo più su supporti cartacei. L’obiettivo era quello di creare una base dati informatizzata, da cui poter estrarre informazioni per ottimizzare i processi produttivi.
2. Si. Il sistema ha permesso di riconoscere, con dati oggettivi, i “punti deboli” sui quali investire maggiori risorse.
3. Il vantaggio si è riscontrato nella facile gestione di sviluppi personalizzati ed implementazioni evolutive.
Marlanvil S.p.A. – Elettricità ed illuminazione
1. La necessità di monitorare le risorse produttive durante i processi legati allo stampaggio dei componenti plastici, all’approntamento degli ordini verso clienti/ fornitori e alla lavorazione interna del prodotto finito.
2. In buona sostanza direi proprio di sì. Naturalmente non tutti i problemi sono stati risolti, bisogna perseguire la strada della completa integrazione dei gestionali e soprattutto continuare con le migliorie dei dispositivi hardware e delle gestioni flusso dati, come sta avvenendo puntualmente.
3. Con certezza posso dire che è sicuramente importante che ci sia un incrocio di dati che permettono l’analisi qualitativa del processo di produzione.
Berra s.r.l. – Componenti oleodinamici
1. Abbiamo implementato il sistema TESAR per disporre di un presidio continuo sulla produzione e per avere rintracciabilità / tracciabilità dei lotti, al fine di possedere un sistema qualità certificato.
2. Sì, i problemi sono stati risolti con l’installazione dl sistema TESAR.
3. Ha rappresentato un vantaggio in quanto l’assistenza ha sempre un quadro ben preciso, per effettuare l’intervento.
Tags: software gestionali, software produzione, Software Qualità
Scegliere i software da utilizzare in azienda è una cosa…
Marine Layer, marchio premium di abbigliamento casual con sede a…
CAMPBELL, California, 26 gennaio 2017 – Ninian & Lester, azienda…
Your email address will not be published.
Δ