No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

La Stanza della Duchessa . Quando l’immaginazione diventa realtà

Il primo spazio multimediale del Museo
della Calzatura di Vigevano viene dedicata a Beatrice d’Este, duchessa di Milano

Immaginatevi se un oggetto appartenuto ad un personaggio storico potesse parlare e raccontarne la storia. Immaginatevi che grazie alle tecniche multimediali questo oggetto prenda vita. Immaginate e poi venite al Castello di Vigevano, al Museo della Calzatura dove il 26 giugno 2011 è stato inaugurato il primo spazio multimediale la cui protagonista assoluta sarà la pianella, calzatura di fine ‘400 ritrovata nel castello e che la tradizione popolare vuole essere stata indossata dalla duchessa Beatrice d’Este.

Studio Azzurro, che ha seguito la direzione artistica e la produzione di mostre quali «Fare gli italiani» a Torino, «Fabrizio de Andrè. La mostra» e insieme a Euphon anche del percorso multimediale Dentro L’Ultima Cena. Il tredicesimo testimone, da poco terminata a Vigevano, hanno curato per il Museo di Vigevano, una videoinstallazione interattiva dove la pianella prende voce, trasformandosi in un “io narrante”, in grado di raccontarci la sua storia, quella dei suoi possessori e di coloro che l’hanno realizzata.
Utilizzando la luminosità delle immagini, la pianella porta sulla scena quattro differenti tematiche: la vita delle corti quattrocentesche e le sue sfaccettature attraverso gli occhi di una duchessa ‘modista’; il sapere artigiano e il tramandarsi dei segreti del lavoro manuale; il trascorso dei luoghi e l’evoluzione economica del territorio vigevanese; i sogni e le aspirazioni delle donne del tempo, fra emancipazione e glamour.

Un viaggio dunque attraverso immagini e parole che porteranno il visitatore dalla Vigevano di fine ‘400 ai giorni nostri, con la pianella come trait d’union tra passato e presente.

Dal 26 giugno le pianelle in mostra sono due: quella originale di fine ‘400 (passato) e quella riprodotta per questa video installazione (presente), grazie alle sapienti mani degli artigiani vigevanesi, conosciuti in tutto il mondo per la loro capacità manifatturiera. E’ stata infatti riprodotta per la prima volta una pianella rinascimentale con gli stessi materiali, strumenti ed alcune delle fasi manifatturiere tipiche dell’epoca.

Un’occasione unica per assaporare le suggestioni di un’epoca passata attraverso un ambiente dove si incontrano storia, tradizione artigianale e tecnologia, il tutto arricchito da un allestimento (con ad esempio 8000 lamine color oro che ricoprono la parete) che richiama alla preziosità e alla ricercatezza proprie di una corte rinascimentale.

La stanza della Duchessa è parte del progetto integrato Leonardo e Vigevano

LA STANZA DELLA DUCHESSA
Museo Internazionale della Calzatura di Vigevano
Castello di Vigevano (PV)
Mail: [email protected]
http://www.museodellacalzatura.jimdo.com

orari di apertura: da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30

Ingresso gratuito
Info e prenotazioni: Infopoint Castello tel. 0381691636; da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00; sabato, domenica e festivi dalle 10.30 alle 12.30 dalle 14.00 alle 17.00
mail: [email protected]

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing