No Banner to display
Presentazione a Torino del Romanzo “Sushiettibile” di Camilla Sernagiotto (Robin Edizioni)
Mercoledì 21 aprile, ore 18.00, presso la libreria Feltrinelli di Piazza C.L.N. 251 a Torino (vicinanze di via Roma) nell’ambito della 25° edizione del Torino GLBT Film Festival "Da Sodoma a Hollywood" si terrà la presentazione del romanzo "Sushiettibile" di Camilla Sernagiotto (Robin Edizioni).
Il relatore dell’incontro sarà Alessandra C. (alias Alessandra Contin), autrice per Einaudi del romanzo "Skill" e giornalista per La Stampa.
Sushiettibile è il diario dell’ultimo mese di gravidanza di un uomo che crede di avere in grembo il nuovo messia.
Enola è un ragazzo omosessuale convinto che un’immacolata concezione lo abbia reso padre (e madre) di quello che lui chiama Little Boy, la creatura che ha in pancia.
Pagina dopo pagina, Enola scava nella propria memoria e fa affiorare ricordi che credeva dimenticati: i tasselli di un puzzle esistenziale e mentale si compongono gradualmente, svelando soltanto nell’ultima pagina il senso di tutto quanto.
Un uomo al nono mese di gravidanza.Il suo nome è Enola e il bambino che dice di portare in grembo si chiama Little Boy.Enola è gay, ma non ha mai avuto rapporti sessuali: crede di essere un miracolo vivente e vorrebbe che tutti lo riconoscessero.Adora il cinema e ne parla di continuo; ama la musica, i telefilm, i fumetti, la cultura underground, ma, sopra ogni cosa, impazzisce per il Giappone, di cui si crede un esperto.Parla e ragiona come un bambino delle elementari. Da quando era piccolo tutti lo trattano come se fosse scemo e lui pensa di esserlo.Continua a ripetere di non avere memoria, ma pian piano racconta tutta la propria vita.Enola si sente il Forrest Gump all’italiana perché dice di aver assistito direttamente e indirettamente a tutti i grandi eventi dell’Italia degli anni Ottanta, Novanta e del Nuovo Millennio.Crede che diventerà l’uomo più famoso al mondo per via di Little Boy, che considera una sorta di nuovo messia e di dono all’umanità.Impazzisce per il sushi, per i serial killer, per le saponette degli alberghi, per la Saponificatrice di Correggio, per Lost, per i Goonies, per le parodie bibliche.Ama Andrea, uno skinhead che lo vuole uccidere.Crede di essere il terzo segreto di Fatima.Quando gli dicono che il terzo segreto di Fatima era la Guerra Fredda, crede che la Madonna di Fatima abbia mentito.Pensa che le donne lo vogliano uccidere perché smaschererà tutte le invenzioni di nausee, voglie e doglie che ha scoperto non esistere.Adora le storie col finale a sorpresa.Lui è la Storia col finale a sorpresa.
Camilla Sernagiotto (Voghera, 1982) laureata in Filologia Medievale e Moderna presso l’Università di Pavia e in Arte, Spettacolo e Produzione Multimediale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.Attualmente abita a Milano e lavora come redattrice e giornalista a Sky, in passato ha lavorato come redattrice e giornalista a Mtv, come redattrice per programmi televisivi come Italoamericano di Fabio Volo in onda su Mtv, Girls and the City in onda su Sky Vivo e Generazione AK in onda su All Music, ha lavorato ad Ovo di Andrea Pezzi, ha fatto la copywriter in un’agenzia web, ha lavorato al Teatro i di Milano e ha collaborato con la Provincia Pavese.
Tags: alessandra contin, anni 80, enola gay, festival cinema, giappone, omosessualità, robin, romanzo, sernagiotto, sushi, Torino
Nella giornata di venerdì 3 febbraio a visitare la pista…
Si ripete anche quest’anno l’appuntamento con i Technical Days di…
Ancora qualche giorno di tempo per pattinare sul ghiaccio e…
Your email address will not be published.
Δ