No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Ricambi per Carrelli Elevatori: ecco cosa conoscere

Hai un muletto o un carrello elevatore?
Sai che devi effettuare periodicamente manutenzione e controlli per mantenerlo in attività?
Scopri quali sono le attività da non trascurare per garantire al tuo mezzo un vita lunga e senza intoppi. Tutti i carrelli elevatori, siano essi usati o nuovi, devono effettuare una serie di controlli annuali per controllare il corretto funzionamento di forche, catene, motori e quant’altro. Solitamente le aziende che vendono e fanno la manutenzione ai muletti offrono dei contratti di assistenza annuali che comprendono dei controlli trimestrali alle parti più facilmente usurabili più un controllo extra a catena, forche e dispositivi di movimento. L’assistenza ai muletti e carrelli elevatori è fondamentale per un corretto funzionamento del mezzo, il quale potrebbe rovinarsi anche per un lungo periodo di inattività.
Spesso durante questi interventi è necessario acquistare dei ricambi per muletto che vadano a sostituire parti usurate o non più funzionanti.
Sai quali sono i ricambi per carrelli elevatori che vengono richiesti più di frequente?
Gli interventi richiesti più spesso riguardano la sostituzione di ruote, catene, forche e batterie. Infatti questi componenti sono quelli che si utilizzano di più e quindi hanno vita più breve. Ovviamente a lungo andare sarà necessario sostituire anche oli, guarnizioni e piccola minuteria che si logora o guasta nel tempo. I piccoli interventi di questo tipo sono molto semplici e spesso i tecnici li svolgono direttamente presso le vostra sede. Infatti trasportare il carrello in officina sarebbe un costo inutile e dannoso per l’attività che rimarrebbe senza il mezzo per più tempo. Per interventi più importanti invece il muletto dovrà essere trasferito in officina dove verrà riparato e restituito generalmente entro un paio di giorni.
Ecco alcuni consigli utili per prolungare la vita del vostro carrello elevatore
CURARE LA BATTERIA
La batteria sarà vostra amica se la tratterete bene senza “maltrattarla” durante le fasi di ricarica. Bisogna infatti fare attenzione nel momento della ricarica ricordandosi di non utilizzarla finchè non si è ricaricata completamente e di non esagerare con un voltaggio non adeguato.
Le batterie devono essere controllate due volte all’anno per analizzare la tensione, la densità dell’acido e lo stato delle connessioni.
NON TRASCURARE LE FORCHE
Le forche sono quelle che fanno il lavoro sporco alzando e abbassando pallet o altri carichi perciò non vanno trascurate. L’usura continuata di questo dispositivo può comportare un assottigliamento delle forche e la comparsa di piccole crinature. Perciò anche le forche devono essere controllate periodicamente durante i controlli periodici di manutenzione. Al bisogno è necessario sostituirle con modelli nuovi, oppure se cambiamo le esigenze, si possono richiedere forche speciali o prolunghe, o ancora dispositivi diversi di presa come pinze, gira bins, piastre rotanti e altro. Queste indicazioni permettono di aver bisogno di ricambi per carrelli elevatori solo dopo molti anni, salvaguardando i nostri mezzi il più a lungo possibile.
E’ possibile tuttavia necessitare di particolari accessori per carrelli elevatori e questi li troverete sempre disponibili dal vostro meccanico di fiducia!

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing