No Banner to display
Come scegliere la Plastificatrice. 5 consigli pratici
Vuoi acquistare una Plastificatrice ma non sai quale scegliere? Ecco 5 pratici consigli da tenere in considerazione per fare la scelta giusta.
1) Tieni in considerazione il formato massimo che intendi plastificare. Se acquisti una plastificatrice A4 significa che potrai plastificare qualsiasi formato fino ad un massimo di 210mm x 297mm (quindi anche i formati piccoli tipo carta di credito o badge). Se però vorrai plastificare un formato A3 (420mm x 297mm) non potrai farlo, quindi, stabilisci subito il formato massimo che vorrai plastificare.2) Valuta l’intensità di utilizzo. Se la utilizzerà una singola persona oppure se verrà utilizzata da più utenti. In questo ultimo caso evita di acquistare plastificatrici di primo prezzo o troppo economiche in quanto potrebbero non soddisfare le tue esigenze. Nel caso di utilizzo Casalingo ti consigliamo una spesa fino a 50/60 euro mentre nel caso di utilizzo aziendale ti consigliamo di investire almeno 70/80 euro per un acquisto ideale.3) Stabilisci lo spessore delle pouches (buste plastificanti) che vorrai utilizzare. Più alto sarà lo spessore e maggiore sarà il risultato in termini di rigidità e protezione. Tieni in considerazione che, se vuoi utilizzare pouches molto spesse, devi scegliere un modello più prestante.4) Valuta attentamente alcuni optional molto utili che migliorano l’utilizzo. Come ad esempio il Sistema Antinceppamento (Jam Free) che evita che le pouches si incastrino all’interno della plastificatrice.i nostri modelli li trovi quì
Tags: plastificatrice
Trump ‘salva’ il Grana padano: niente aumento dei dazi sui…
Quando si parla di alimentazione olistica si fa riferimento ad…
E' online SicuroAffidabile un nuovo servizio che raccoglie recensioni sui…
Your email address will not be published.
Δ