No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Pulizie dei centri commerciali: l’esempio delle pulizie a Ravenna

I centri commerciali sono molto frequentati e, per questo, richiedono una pulizia costante sia durante le ore diurne, sia negli orari di chiusura. Vediamo insieme gli aspetti salienti, prendendo come esempio la città di Ravenna.
Le pulizie diurne 
Quando il centro commerciale è aperto, l’attenzione degli addetti alle pulizie deve essere rivolta a mantenere un ambiente pulito e sicuro. I cestini per i rifiuti si riempiono rapidamente, i servizi igienici vengono utilizzati da centinaia di persone in un breve lasso di tempo, infine cadute di bibite, gelati ed altro avvengono frequentemente, rendendo l’ambiente potenzialmente pericoloso. Lo sporco deve essere immediatamente pulito, aree scivolose vanno segnalate ed evidenziate per escludere il rischio di scivolamento. I bidoni vanno costantemente monitorati e svuotati in caso di riempimento, pavimenti, ascensori, piastrelle e porte dei servizi igienici vanno controllati per eliminare eventuali graffiti e scritte che vanno a ledere il decoro del centro commerciale e dei negozi che ospita.
Ravenna, frequentata sia come meta estiva per gli splendidi lidi, sia come città d’arte ricca di storia e bellezza, nei periodi di vacanza accoglie un numero enorme di persone rispetto alla media dell’anno.
In questi periodi di vacanza, quindi, i servizi vanno incrementati in numero e frequenza, per rispondere alle mutate condizioni ambientali: le ispezioni regolari sono fondamentali per evidenziare i problemi e risolverli tempestivamente.
La pulizia di una tale area richiede, quindi, addetti specializzati che possano risolvere qualsiasi eventualità, così da mantenere l’ambiente pulito sia per una questione di sicurezza, sia per il decoro e la reputazione del centro commerciale.
Le pulizie durante l’orario di chiusura
Ma è quando il centro commerciale chiude che il vero e proprio processo di pulizia inizia, con attrezzature specifiche:
Ni-Fisk, Eco50 o Combi, speciali macchinari per la pulizia e il lavaggio dei parcheggi;
Carriage, macchinario utilizzato per mettere in fila nelle loro postazioni i carrelli della spesa, viene usato con soddisfazione anche nella sede Ikea di Rimini ed Ancona;
Comac è il macchinario più usato per la pulizia interna di uffici e centri commerciali, per la grande efficienza e silenziosità.
Per ulteriori informazioni riguardo il settore delle pulizie a Ravenna e non solo, visitare il sito www.primecleaning.com

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing