No Banner to display
Non è un mistero, il settore floricolo sanremese da diversi anni ha il fiato corto e soffre la concorrenza internazionale sempre più agguerrita. Sebbene i dati economici relativi al 2008 diffusi dalla Camera di Commercio di Imperia mostrino una sostanziale tenuta da parte delle aziende produttrici, che hanno diversificato la produzione e investito nell’innovazione a tutto beneficio dell’export, la concorrenza da parte dei centri di smistamento internazionali (l’Olanda in particolare) rischia di trasformare il distretto floricolo sanremese da piazza commerciale di fama internazionale a centro di produzione di secondo piano. Così, dopo aver introdotto il “servizio deposito†che consente ai produttori di lasciare in conto vendita la propria merce sulla piazza sanremese, il mercato ha realizzato numerose altre iniziative, come ad esempio la “cassa†che consente ai produttori di avere la certezza delle date dei pagamenti. A ciò si unisce la novità degli ultimi giorni. Il Mercato dei Fiori di Sanremo ha deciso quindi di rinnovarsi, insistendo sull’innovazione e adattando le procedure di vendita e contrattazione a criteri di efficienza e rapidità . Da oggi, infatti, nasce un nuovo strumento a disposizione di tutti gli operatori del settore. Dal sistema di contrattazione “alla araba†si passa alla “asta al contrarioâ€: viene stabilito un prezzo di partenza dal quale si scende fino a che non venga proposta la prima offerta o non sia raggiunto il prezzo minimo. Trasparenza, rapidità e concorrenzialità , dunque, per snellire le procedure di compra-vendita. Ma non solo. L’Ucflor (Unione Cooperative Floricoltori) di Sanremo punta anche a promuovere il marchio “Sanremo Fioriâ€, che da anni è sinonimo di qualità e di bellezza. Si moltiplicano quindi le iniziative per sostenere e rilanciare il prodotto simbolo della città : già da tre anni, in contemporanea con il popolare “Corso Fiorito†si svolge il “Festival dei Fiori di Sanremoâ€, rassegna che rappresenta di fatto la più importante vetrina italiana della composizione floreale. Gli spettacoli di show floreale e le esposizioni della rassegna sono eseguiti esclusivamente con i fiori di Sanremo, strumento ideale per dare spazio alla creatività dei più grandi maestri internazionali del floral design. Il programma dell’evento, che quest’anno avrà come tema “Miti e favole medioevaliâ€, avrà il suo momento di punta nell’attesissimo “Show di Composizione Floreale†del team creativo Life3 composto dai fuoriclasse del floral design: lo svedese Per Benjamin, l’olandese Max van de Sluis, il belga Tomas De Bruyne (rispettivamente primo, terzo e quinto al Campionato Mondiale Fioristi). Ci saranno inoltre tanti altri eventi ad arricchire il programma di quest’anno, come i concorsi “Bouquet Sanremoâ€, “Bouquet Sanremo Youngâ€, “Sanremo Italian Style†e le esibizioni delle diverse scuole europee di composizione floreale che parteciperanno all’evento di quest’anno. L’appuntamento col “Festival dei Fiori†è venerdi 23 gennaio 2009 a partire dalle ore 15.00 fino a lunedì 26 gennaio. Maggiori informazioni su questo evento al sito www.festivaldeifiori.it www.festivaldeifiori.it.
Tags: bouquet sanremo, concorsi di composizione floreale, corso fiorito, eventi gennaio sanremo, festival dei fiori, fiorista, floricoltura, sanremo
Trump ‘salva’ il Grana padano: niente aumento dei dazi sui…
Quando si parla di alimentazione olistica si fa riferimento ad…
E' online SicuroAffidabile un nuovo servizio che raccoglie recensioni sui…
Your email address will not be published.
Δ