No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

COME USARE GLI INDICATORI ECONOMICI NEL TRADING ONLINE

La diffusione dei CFD come alternativa alle forme di trading tradizionali sta assumendo proporzioni sempre maggiori. I contratti per differenza sono un prodotto finanziario derivato e presentano quindi alcune differenze ma dinamiche di trading e fattori che influenzano l’andamento dei mercati restano esattamente le stesse. Inoltre grazie al trading online è possibile accedere ad una vasta gamma di mercati tra cui azioni, forex, indici e materie prime.

Gli indicatori utilizzati dagli operatori finanziari per predire le future condizioni economiche dei mercati sono svariati. In linea di massima si possono suddividere in tre categorie: differiti (lagging index), coincidenti (coincident index) e anticipati (leading index) – a seconda del tipo di previsione che determinano.

Nonostante una singola notizia nel settore economico con riferimento ad una qualsiasi di queste tre categorie può avere un forte impatto sulle attese degli investitori, una visione completa e chiara della situazione di un’economia si può ottenere solo attraverso un’analisi complessiva che metta insieme i dati di tutte e tre le categorie.

Indicatori Differiti (Lagging)
Gli indicatori differiti sono quelli che subiscono una modifica in seguito ad un cambiamento nell’economia di riferimento. Sono un riflesso della situazione attuale e svolgono la funzione di confermarne lo stato.
Il tasso di disoccupazione è un classico esempio di indicatore differito. Se consideriamo come esempio il settore privato, dal momento in cui l’economia entra in un periodo di crisi ci vogliono almeno due o tre mesi – ma spesso anche più a lungo – prima che una società abbia un decremento tale nelle vendite da ricorrere alla difficile decisione di licenziare personale al fine di ridurre i costi. Allo stesso modo nel settore pubblico, qualsiasi governo che si trova di fronte ad una minore rendita ricavata dalle tasse pagate dalle società, impiegherà vari mesi prima di prendere una decisione relativa a possibili tagli di personale.

Indicatori Coincidenti (Coincident)
Come è intuibile dal nome questo tipo d’indicatori subisce variazioni praticamente allo stesso momento in cui un cambiamento si verifica nell’economia di riferimento. Rappresentano l’attuale stato di salute di un’economia . Esempi di questa tipologia di indicatori sono il PIL e i non farm payrolls americani.
L’indicatore non farm payrolls, pubblicato ogni primo venerdì del mese, calcola il numero dei nuovi posti di lavoro creati e quello degli impieghi persi nell’ultimo mese e solitamente varia tra 5,000 e 30,000. E’ importante notare la differenza tra l’indicatore non farm payrolls e il sopra citato tasso di disoccupazione che rappresenta la percentuale di forza lavoro disponibile ed è un indicatore decisamente differito.
Indicatori Anticipati (Leading)Per quanto un’economia possa godere di buona salute nel momento in cui viene analizzata, l’effetto che le decisioni attualmente prese dai politici avranno in futuro, sia a livello di sindaci locali che di importanti personalità economico-finanziarie, sono ancora socnosciuti. Gli indicatori anticipati cambiano prima dell’economia di riferimento e offrono quindi ad analisti ed investitori finanziari un’utile panoramica sulle prospettive future di un’economia. Il mercato finanziario è uno di questi, mentre altri possono essere i permessi edilizi, la media settimanale dei sussidi alla disoccupazione, i nuovi ordini o l’indice sulle attese dei consumatori.

Ecco quindi che essere informati su tutto ciò che influisce sui mercati finanziari rappresenta la chiave per un trading online di successo. Ogni investitore dev’essere costantemente aggiornato sulle condizioni dell’economia a livello globale, nonchè sulla situazione del proprio contesto d’affari specifico.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing