No Banner to display
Nelle aziende che lavorano nell’horeca è opportuno tenere in grandissima considerazione l’eleganza del personale, in quanto sintomo visivo e percettivo di professionalità, competenza ed ospitalità.Diciamo la verità: come vi sentireste se un addetto ai bagagli di un hotel si presentasse a voi in jeans e t-shirt? Probabilmente pensereste di aver sbagliato albergo. E se in un bar vi venisse servito un caffé da un barista con indosso un grembiule logoro? Sicuramente il caffé non avrebbe lo stesso sapore!Allo stesso tempo, però, l’ abbigliamento professionale deve essere pratico e comodo, perché deve consentire ai dipendenti e ai lavoratori di svolgere al meglio le proprie mansioni, senza inutili impedimenti. Insomma, si vuole dire basta alla divisa da lavoro semplicemente elegante, ma poco pratica, e che intralcia il lavoro del personale e degli operatori.Non abbiamo parlato finora di uniforme, perché questo termine dà una visione riduttiva e anche -se vogliamo- forzata di un abito professionale. Un’uniforme sembra qualcosa d’imposto, quasi sgradevole, mentre ciò di cui stiamo parlando rappresenta tutt’altro.L’abbigliamento professionale alberghiero, infatti, racchiude il rigore tipico di un’uniforme, ma al tempo stesso si presenta bello, comodo e funzionale, per far sì che l’operatore che lo indossa, sia esso un receptionist d’albergo o un cameriere al ristorante, possa sentirsi a proprio agio e fiero dell’eleganza e dello stile del suo abito da lavoro.L’abbigliamento professionale è quindi un’elemento fondamentale dell’immagine di tutte le piccole e grandi imprese, in special modo di quelle che lavorano con la ristorazione ed il turismo: bar, pasticcerie, ristoranti, alberghi, resort ed altre ancora; pertanto la raffinatezza dei vestiti in questi ambiti è d’obbligo. Poteva perciò una delle più rinomate imprese del settore non essere italiana? Certo che no.Parliamo di Corbara, l’azienda salernitana che produce abbigliamento professionale riuscendo a coniugare nelle divise alberghiere l’eleganza e la comodità, rispettando tutte le esigenze dei clienti che non intendono rinunciare alla qualità del vestito che indossano per lavorare.Corbara offre a queste aziende una vasta gamma di alternative per quanto riguarda l’ abbigliamento professionale per Hotel Ristoranti e Bar, tutte visibili ed acquistabili direttamente on line sul sito www.corbaraweb.com. L’azienda, partita da una filosofia di lavoro artigianale, è presto diventata un importante riferimento per il settore con una produzione industriale all’avanguardia, ed una produzione curata fino all’ultimo dettaglio, sia per quanto riguarda lo stile e l’estetica, che per quello che concerne la resistenza, la praticità e la manifattura.In definitiva, con Corbara puoi acquistare Abbigliamento Professionale di qualità, per vestire con comodità ed eleganza… perché in alcuni settori l’abito fa il monaco, eccome!
Tags: abbigliamento professionale, divise alberghiere
Quando si decide di aprire una società all'estero bisogna prendere…
Quando parliamo di strumenti e soluzioni per gestire l'inventario del…
Andrea Dell’Orto è nato a Milano nel 1969 e si…
Your email address will not be published.
Δ