No Banner to display
Il D.Lgs. 81/2008, testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ribadisce l’importanza, nella determinazione delle misure di prevenzione e protezione per l’impresa, della fase di consultazione e partecipazione dei lavoratori.Tale processo di consultazione è attuato dal Datore di Lavoro consultando la figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), una figura designata direttamente dai lavoratori dell’azienda con le seguenti modalità, in funzione del numero di lavoratori occupati:
Anche il numero minimo di RLS è funzione del numero di lavoratori occupati secondo quanto di seguito riportato:
I compiti attribuiti al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza consentono a tale figura di poter determinare la corretta applicazione della normativa in materia di sicurezza sul lavoro ed in particolare di poter “vigilare” sull’attenta individuazione e valutazione dei rischi, sulla corretta scelta ed implementazione delle misure di prevenzione e protezione ivi compresa la formazione dei lavoratori, potendo esprimere in merito un parere che tuttavia ha solo valore consultivo.Nel dettaglio, secondo quanto disciplinato all’articolo 50 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., di il RLS:
Per poter tuttavia ottemperare a questo incarico il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza deve ricevere una formazione particolare in materia di salute e sicurezza, della durata minima di 32 ore, concernente i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, tale da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi.Tale formazione è disciplinata più nel dettaglio dal Decreto Ministeriale 16 gennaio 1997 “Individuazione dei contenuti minimi della formazione dei lavoratori, dei rappresentanti per la sicurezza e dei datori di lavoro che possono svolgere direttamente i compiti propri del responsabile del servizio di prevenzione e protezione.” il quale declina per il corso i seguenti contenuti minimi:
Tags: RLS, sicurezza sul lavoro
Quando si decide di aprire una società all'estero bisogna prendere…
Quando parliamo di strumenti e soluzioni per gestire l'inventario del…
Andrea Dell’Orto è nato a Milano nel 1969 e si…
Your email address will not be published.
Δ