No Banner to display
Il progetto è finalizzato a creare una rete di monitor con tecnologia Digital Signage, una rete hotspot WiFi free e marketing di prossimità, installati in punti strategici della città, al fine di trasmettere comunicazioni informative e di pubblica utilità, riguardanti le iniziative culturali legate al territorio. “Dal punto di vista tecnologico – afferma l’ing. Sereni responsabile tecnico del progetto – sono state utilizzare soluzioni allo stato dell’arte, sia per quanto riguarda la gestione del Totem Multimediale che per i sistemi Hotspot e Bluetooth marketing. Inoltre l’utilizzo della struttura Videonbox, realizzata con materiali ecocompatibile e relativamente economici, garantisce la piena sostenibilità del progetto sia dal punto di vista della flessibilità che dal punto di vista economico”. L’iniziativa è partirà un anno fa grazie alla Confcommercio Lecco, che ha creato un network di comunicazione all’avanguardia tra Pubblica Amministrazione, Enti e Istituzioni, soggetti privati e cittadini. Dal 24 Ottobre scorso il progetto si è ampliato con l’installazione del Totem Mulimediale, dell’ Hotspot WiFi e del sistema di marketing di prossimità basato su tecnologia Bluetooth, presso l’edicola di piazza XX Settembre.Presenti all’inaugurazione, avvenuta lo scorso 24 Ottobre, il presidente di Confcommercio Lecco Giuseppe Ciresa, l’assessore provinciale Antonio Conrater, il sindaco di Lecco Virginio Brivio, il prefetto Antonia Bellomo, l’onorevole Gian Mario Fragomeli e il Sottosegretario con delega all’Informazione e all’Editoria Giovanni Legnini.“Questo è un territorio con i requisiti giusti per diventare un modello a livello nazionale – afferma il prefetto Bellomo – e siamo felici dell’attenzione dimostrataci dal governo, testimoniata dalla presenza del sottosegretario Legnini”. Il progetto è stato avviato alla fine del 2012, con le prime installazioni di monitor nei locali messi a disposizione dalla Provincia di Lecco (ufficio Informazioni Turistiche e Ufficio di Collocamento), dal Comune di Lecco (Libreria comunale, Ufficio di Protocollo), dall’Ospedale (Pronto soccorso), la libreria Luigi Cattaneo, Libreria IBS e infine presso la sede della Confcommercio di Lecco nella quale è stata installata una vetrina multimediale on pellicola olografica. I partner del progetto, oltre ad ENYCS, sono TELECOM ITALIA, SAMSUNG e VIDICOM. Quest’ultima è l’azienda che gestisce il palinsesto consentendo a tutti gli enti coinvolti nel progetto di trasmettere le informazioni più utili. L’obiettivo del network è di portare le notizie nei luoghi pubblici, in quelli dello svago e del tempo libero; offrire notizie delle amministrazioni e altri contenuti in tempo reale, in forma gratuita e innovativa; fornire un arredo tecnologico di primissima qualità; garantire capillarità e tempestività con la possibilità di proporre una comunicazione mirata. Lo scorso mese, appunto, è stato installato il totem multimediale realizzato appositamente per la categoria delle edicole. A questa seconda fase del progetto ha aderito tutta la filiera di categoria, come ha evidenziato il Sottosegretario con delega all’Informazione e all’Editoria, onorevole Giovanni Legnini, intervenuto all’inaugurazione: “Si tratta di un progetto importante cui obiettivo è quello di innalzare a livello nazionale un progetto locale, rovesciando i ruoli con cui si è soliti lavorare. Il valore aggiunto di questo progetto è stato quello di aver coinvolto tutta la filiera dell’editoria, dimostrando che ogni anello della catena editoriale è importante”.
Tags: bluetooth marketing, digital signage, digitalecco, dooh, ENYCS, Hotspot facebook, marketing di prossimità, monitor pubblicitari, monitori informativi, videonbox
Dei teli da mare con il logo della propria ditta…
Learn how to improve your search rankings from a master…
Stampa Gratta e Vinci Personalizzati: l'innovativo strumento per premiare i…
Your email address will not be published.
Δ